scoppiò il temporale

  • 1scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2esplosione — e·splo·sió·ne s.f. AU 1. scoppio violento e distruttivo: l esplosione nucleare rase al suolo la città, l esplosione di una nave colpita da siluri, un esplosione di grisù nella miniera | il rumore prodotto da tale scoppio: dopo il lampo di luce si …

    Dizionario italiano

  • 3scoppiare — scoppiare1 (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio ] (io scòppio, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma ] ▶◀ esplodere, saltare. ↑ squarciarsi. ‖ bucarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 5a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 6violento — vio·lèn·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi ricorre alla forza per imporre la propria volontà a danno di altri: un uomo prepotente e violento, è un violento Sinonimi: aggressivo, brutale, facinoroso, litigioso, prepotente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7fase — / faze/ s.f. [dal gr. phásis apparizione , der. del tema di pháinomai mostrarsi, apparire ]. 1. (astron.) [ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti in conseguenza delle variazioni della porzione del loro disco illuminato dal …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scatenamento — /skatena mento/ s.m. [der. di scatenare ]. 1. [il liberare o il liberarsi dalle catene: lo s. dei cani ] ◀▶ incatenamento. 2. (fig.) a. [manifestazione violenta di un impulso, un emozione e sim. che erano repressi: s. della collera ]… …

    Enciclopedia Italiana