sconsacrare

  • 11sciagurato — scia·gu·rà·to agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi è costantemente perseguitato dalla sorte avversa, dalla sfortuna; misero, infelice, sventurato: una famiglia sciagurata Sinonimi: 1disgraziato, infelice, misero, sventurato. Contrari: felice,… …

    Dizionario italiano

  • 12sconsacrato — scon·sa·crà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconsacrare 2. agg. CO TS lit. privato, con apposito decreto o decisione dell autorità religiosa, del carattere di edificio consacrato al culto: chiesa sconsacrata …

    Dizionario italiano

  • 13sconsacrazione — scon·sa·cra·zió·ne s.f. 1. CO TS lit. lo sconsacrare e il suo risultato; atto con cui l autorità religiosa priva un edificio della prerogativa di essere luogo di culto Contrari: consacrazione. 2. BU dissacrazione {{line}} {{/line}} DATA: 1940 …

    Dizionario italiano

  • 14benedire — v. tr. [lat. benedicĕre, comp. di bene e dicĕre, propr. dir bene e nel lat. eccles. benedire ] (coniug. come dire ; nell imperf. indic. ha anche, come forma pop., benedivo, e nel pass. rem. benedìi, benedisti, ecc.; imperat. benedici ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15consacrare — (ant. e region. consagrare) [dal lat. consacrare, consecrare, der. di sacer sacro , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. (eccles.) a. [rendere sacro: c. una chiesa ] ▶◀ (non com.) sacralizzare, (lett.) sacrare. ‖ benedire, divinizzare. ◀▶ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16dissacrare — v. tr. [der. di sacro, col pref. dis 1]. 1. (non com., relig.) [privare del carattere sacro un luogo o un oggetto] ▶◀ sconsacrare. ◀▶ consacrare. 2. (fig.) [contestare il carattere tradizionale, sacro, di un istituzione, di un uso o di ciò che ha …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sacralizzare — /sakrali dz:are/ v. tr. [der. di sacrale ]. (relig.) [attribuire carattere sacro] ▶◀ consacrare, (lett.) sacrare. ◀▶ desacralizzare, sconsacrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18santificare — v. tr. [dal lat. tardo, eccles., sanctificare, comp. di sanctus santo , e tema affine a facĕre fare ] (io santìfico, tu santìfichi, ecc.). 1. (eccles.) a. [dichiarare santo un cristiano defunto] ▶◀ canonizzare. ‖ beatificare. b. [rendere sacro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19sciagurato — [lat. exauguratus, part. pass. di exaugurare sconsacrare, maledire ]. ■ agg. 1. a. [colpito dalla cattiva sorte: una famiglia s. ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (lett.) malavventurato, meschino, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato, sfortunato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20benedire — v. tr. 1. (cose) consacrare (con la benedizione), santificare CONTR. sconsacrare 2. (una persona) invocare la protezione divina, augurare bene CONTR. maledire, imprecare 3. ringraziare, essere grato, lodare, esaltare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione