sconnesso

  • 41disarticolato — /dizartiko lato/ agg. [part. pass. di disarticolare ]. 1. [che è stato privato dell articolazione]. 2. (fig.) [che è privo di coesione e compattezza: un discorso d. ] ▶◀ dispersivo, incoerente, incongruo, sconclusionato, sconnesso, slegato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42disordinato — /dizordi nato/ [part. pass. di disordinare ]. ■ agg. 1. a. [che non è in ordine: una stanza d. ] ▶◀ (fam.) incasinato, in disordine, sciatto, [di abiti] scomposto, [di capelli] spettinato. ↑ caotico, sottosopra. ◀▶ (fam.) a posto, in ordine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43disorganico — /dizor ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. dis 1] (pl. m. ci ). 1. [che manca di organicità: un insieme d. di informazioni ] ▶◀ disomogeneo, frammentario, incoerente, slegato. ◀▶ coerente, coeso, compatto, omogeneo, organico. 2. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44dispersivo — agg. [der. del lat. dispersus ]. 1. [atto a disperdere]. 2. (fig.) a. [che disperde con scarso frutto le proprie energie intellettuali] ▶◀ disordinato, inconcludente, superficiale. ◀▶ (non com.) concludente. b. [che è privo di coesione e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45frammentario — /fram:en tarjo/ agg. [der. di frammento ]. 1. [privo di unità organica: un libro f. ] ▶◀ disorganico, incoerente, inorganico, sconnesso, scucito, slegato. ◀▶ coerente, coeso, organico, sistematico, unitario. 2. (crit.) [di opera che ci è stata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46incoerente — /inkoe rɛnte/ agg. [dal lat. tardo incohaerens entis ]. 1. [di cosa, che manca di coerenza, di coesione: terreno, roccia i. ] ▶◀ [di terreno] franoso, [di oggetti solidi] friabile. ◀▶ coerente, compatto, solido. 2. (fig.) a. [di ragionamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47inorganico — /inor ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. in 2] (pl. m. ci ). 1. a. (biol.) [non dotato di capacità vitali: sostanze i. ] ▶◀ ⇓ minerale. ◀▶ organico, vivente. ⇓ animale, vegetale. b. (chim.) [di composto che non comprende nella mole …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sconclusionato — /skonkluzjo nato/ [der. di conclusione, col pref. s (nel sign. 2)]. ■ agg. 1. [che manca di una conclusione o, anche, che non riesce a trarre le giuste conclusioni: un discorso s. ] ▶◀ (fam.) a pera, confuso, disordinato, farraginoso, incoerente …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sconnessura — s.f. [der. di sconnettere, sconnesso ], non com. 1. [mancanza di connessione] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconnessione (1)]. 2. (estens.) [punto in cui una cosa è sconnessa: guardò nel giardino attraverso una s. dello steccato ] ▶◀ (non com.) scissura.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sconnettere — /sko n:ɛt:ere/ [der. di connettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come annettere ). ■ v. tr. 1. [dividere elementi che formavano un tutto organico e compatto: il temporale ha sconnesso le tegole del tetto ] ▶◀ disgiungere, dissociare,… …

    Enciclopedia Italiana