sconfinare da un argomento

  • 1sconfinare — v. intr. [der. di confine, col pref. s (nel sign. 3)] (aus. avere e raram. essere ). 1. [uscire dai confini del proprio paese o dai limiti di una proprietà, anche con la prep. in : s. nel paese vicino ] ▶◀ ‖ entrare, penetrare. ◀▶ rientrare (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sconfinare — scon·fi·nà·re v.intr. (avere, rar. essere) CO 1. entrare nel territorio di un altro stato oltrepassandone i confini: durante le manovre alcune truppe hanno sconfinato; entrare nella proprietà altrui: le pecore del vicino hanno sconfinato nel… …

    Dizionario italiano

  • 3sconfinare — v. intr. 1. uscire dai confini, oltrepassare i confini □ invadere 2. (fig.) passare i limiti, eccedere, trascendere, trasmodare CONTR. contenersi, moderarsi 3. (fig., da un argomento) uscire, divagare CONTR. attenersi, te …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4digredire — di·gre·dì·re v.intr. (avere, ant. essere) BU fare una digressione | fig., deviare dall argomento del discorso, sconfinare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: lat. digrĕdi, comp. di dis qua e là e gradi camminare . NOTA GRAMMATICALE: p.pass …

    Dizionario italiano

  • 5sconfinamento — /skonfina mento/ s.m. [der. di sconfinare ]. 1. [il passare in modo arbitrario in territorio altrui: frequenti s. di truppe ] ▶◀ ‖ passaggio. ◀▶ ‖ rimpatrio, ritirata, ritiro. 2. (fig.) [l uscire dai limiti di un determinato ambito: una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6uscire — v. intr. 1. (di persona) andare fuori, venire fuori, sortire (lett.) □ andarsene, sgombrare, scappare, sgusciare, tagliare la corda CONTR. entrare □ accomodarsi □ infilarsi, infiltrarsi, introdursi □ infognarsi (fig., fam.), impantanarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione