sconcezza

  • 31parolaccia — /paro latʃ:a/ s.f. [pegg. di parola ] (pl. ce ). [parola sconcia, volgare, oppure blasfema: chi t ha insegnato queste p.? ] ▶◀ mala parola, sconcezza, scurrilità, volgarità. ‖ bestemmia, imprecazione, insulto. ● Espressioni: prendere a parolacce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33porcata — s.f. [der. di porco ], pop. 1. [azione disonesta e sleale e, in genere, ogni cosa che provochi indignazione: è una vera p.! ] ▶◀ (fam.) canagliata, (fam.) carognata, colpo basso, (fam.) infamità, mascalzonata, (spreg.) porcheria, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34salacità — s.f. [dal lat. salacĭtas atis ], lett. 1. [il non mostrare pudore] ▶◀ impudicizia, inverecondia, licenziosità. ↑ lascivia, libidine, oscenità, scabrosità, sconcezza. ↓ prurigine. ‖ scurrilità, trivialità, volgarità. ◀▶ castigatezza, morigeratezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 35scandalo — / skandalo/ s.m. [dal lat. tardo scandălum, gr. skándalon ostacolo, insidia ]. 1. [offesa della coscienza e della serenità altrui, provocata da azione, fatto o parola che offra esempio di colpa, malizia e sim.: dare, suscitare s. ; essere causa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36schifo — schifo1 s.m. [dal fr. ant. eschif, dal francone skiuh (j )an aver riguardo ]. 1. [sensazione che repelle ai sensi, provocata da persone o cose materialmente o moralmente sudicie o ripugnanti: provare s. per i ragni ] ▶◀ disgusto, repulsione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37scompostezza — /skompo stets:a/ s.f. [der. di scomposto ]. 1. a. [mancanza di compostezza nell aspetto] ▶◀ sciatteria, (non com.) sciattezza, trasandatezza, trascuratezza. ◀▶ compostezza, cura, decoro, eleganza. b. (estens.) [comportamento che trascende i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sconcio — / skontʃo/ [der. di sconciare ]. ■ agg. (pl. f. ce, raro cie ) 1. [che offende la decenza: parole s. e triviali ; una storiella s. ; atti s. ] ▶◀ cochon, indecente, (non com.) laido, osceno, scandaloso, (lett.) scatologico, scurrile, sozzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sconvenevolezza — /skonvenevo lets:a/ s.f. [der. di sconvenevole ], lett. 1. [l essere sconvenevole] ▶◀ (lett.) impudicizia, sconvenienza, scostumatezza. ↑ immoralità, indecenza, oscenità, turpitudine. ‖ inadeguatezza, inappropriatezza. ◀▶ compostezza, convenienza …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sconvenienza — /skonve njɛntsa/ s.f. [der. di sconveniente ]. 1. [l essere sconveniente] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconvenevolezza]. 2. (estens.) [atto o discorso sconveniente] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconcezza …

    Enciclopedia Italiana