sconcezza

  • 21porcheria — por·che·rì·a s.f. AD 1a. cosa o insieme di cose molto sporche: non toccare quella porcheria!, pulire la strada dalle porcherie | sudiciume, sporcizia: togliere la porcheria dal pavimento Sinonimi: schifezza, sozzeria | luridume, sporcizia,… …

    Dizionario italiano

  • 22sconcio — scón·cio agg., s.m. 1. agg. OB LE di qcn., disordinato, sciatto nella persona e nel vestire: racconcia | te, ch esso non ti trovi così sconcia (Boccaccio) 2. agg. CO brutto, repellente, ripugnante Sinonimi: disgustoso, orribile, orripilante,… …

    Dizionario italiano

  • 23sudiceria — su·di·ce·rì·a s.f. CO 1. l essere sudicio: la sudiceria di quella casa è inimmaginabile | insieme di cose sudicie: togli questa sudiceria dalla tovaglia Sinonimi: lordura, porcheria, sporcizia, sudicio, sudiciume | immondizia, sporcizia. 2. fig …

    Dizionario italiano

  • 24bellezza — /be l:ets:a/ s.f. [der. di bello ]. 1. a. [l essere bello, di persona] ▶◀ avvenenza, (lett.) beltà, (lett.) venustà. ‖ fascino, grazia, leggiadria. ◀▶ bruttezza. ↑ deformità, mostruosità. ● Espressioni: istituto (o salone) …

    Enciclopedia Italiana

  • 25bruttezza — /bru t:ets:a/ s.f. [der. di brutto ]. 1. [l essere brutto] ◀▶ bellezza. ‖ grazia, leggiadria. 2. (estens., non com.) [cosa o persona brutta] ▶◀ bruttura. ↑ mostro, mostruosità, orrore. ◀▶ bellezza. ↑ incanto, magnificenza, meraviglia, splendore …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bruttura — s.f. [der. di brutto ]. 1. a. [cosa brutta] ▶◀ bruttezza, schifezza. ↑ mostruosità, orrore, sconcio. ◀▶ bellezza, incanto, meraviglia. b. [cosa sconcia o riprovevole] ▶◀ porcheria, scandalo, sconcezza, vergogna. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 27costumatezza — /kostuma tets:a/ s.f. [der. di costumato ], lett. 1. [il dimostrarsi civile ed educato nei modi] ▶◀ civiltà, compostezza, correttezza, creanza, finezza, garbo, riservatezza, urbanità. ◀▶ inciviltà, maleducazione, scorrettezza. 2. [il dimostrarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28indecenza — /inde tʃɛntsa/ s.f. [dal lat. indecentia ]. 1. [condizione di ciò che o di chi offende il pudore: non si rendono conto dell i. del loro contegno ] ▶◀ e ◀▶ [➨ indegnità (1)]. 2. [atto, parola indecente: dire, fare, commettere un i., delle i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29lascivia — /la ʃivja/ s.f. [dal lat. lascivia ], lett. 1. [disposizione alla ricerca del piacere sessuale, per lo più oltre la soglia ritenuta comunemente accettabile] ▶◀ dissolutezza, impudicizia, libidine, licenziosità, lussuria. ↓ sensualità. ‖ [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30licenziosità — /litʃentsjosi ta/ s.f. [der. di licenzioso ]. 1. [l essere licenzioso, dissoluto e sim.: l. di costumi, di linguaggio ] ▶◀ depravazione, dissolutezza, immoralità, impudicizia, lascivia, libertinaggio, libidine, viziosità. ◀▶ moralità,… …

    Enciclopedia Italiana