sconcezza

  • 11turpitudine — /turpi tudine/ s.f. [dal lat. turpitudo ĭnis, der. di turpis turpe ]. 1. a. [l offendere gravemente la dignità, l onestà, il pudore: condannare la t. di un comportamento ] ▶◀ abiezione, immoralità, ignobiltà, indecenza, (non com.) infamità, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 12bellezza — bel·léz·za s.f. FO 1a. aspetto bello, molto gradevole; qualità di ciò che è bello, esteticamente pregevole: la bellezza di un uomo, di un paesaggio, di una musica; qcn., qcs. di grande bellezza; perdere la bellezza; bellezza fisica; bellezza… …

    Dizionario italiano

  • 13bruttezza — brut·téz·za s.f. 1. CO l essere brutto, caratteristica di ciò che è brutto: la bruttezza di un volto, di un oggetto Sinonimi: mostruosità, sconcezza, sgradevolezza. Contrari: avvenenza, bellezza, grazia, leggiadria. 2. BU fig., bruttura morale 3 …

    Dizionario italiano

  • 14bruttura — brut·tù·ra s.f. 1. CO cosa esteticamente brutta: quel palazzo è una bruttura | fig., comportamento o azione moralmente riprovevole: le brutture della guerra Sinonimi: mostruosità, orrore | infamia, laidezza, nefandezza, sconcezza, sconcio.… …

    Dizionario italiano

  • 15convenienza — con·ve·nièn·za s.f. 1a. BU corrispondenza di elementi diversi, equilibrio tra le parti, rispondenza: convenienza dello stile al soggetto, convenienza dei mezzi coi fini, convenienza delle parti col tutto Sinonimi: adeguatezza, proporzione,… …

    Dizionario italiano

  • 16decenza — de·cèn·za s.f. CO convenienza, decoro, pudore rispetto alle esigenze etiche della collettività: parlare, comportarsi, vestirsi con decenza Sinonimi: castigatezza, 1decoro, dignità, morigeratezza, pudore. Contrari: impudicizia, indecenza,… …

    Dizionario italiano

  • 17decoro — 1de·cò·ro s.m. CO 1. dignità nel comportamento, nei modi o nell aspetto, contegno: vivere, comportarsi con decoro, prestare attenzione al decoro del proprio vestire | sentimento della propria dignità: una decisione che calpesta il nostro decoro,… …

    Dizionario italiano

  • 18indecenza — in·de·cèn·za s.f. AU l essere indecente, mancanza di decenza: indecenza di un atteggiamento | atto, discorso, ecc., indecente: dire, commettere indecenze | in frasi esclamative, per esprimere sdegno, risentimento e sim.: che indecenza!, è un… …

    Dizionario italiano

  • 19laidezza — lai·déz·za s.f. CO 1. l essere laido; sporcizia, luridume | repellenza, ripugnanza Sinonimi: luridume, sordidezza, sozzeria, sozzura, sporcizia, sudiciume | repellenza, ripugnanza. 2. parola o azione oscena: dire laidezze, commettere laidezze… …

    Dizionario italiano

  • 20porcata — por·cà·ta s.f. CO 1a. azione sleale, disonesta, indegna, compiuta ai danni di qcn.: fare una porcata a qcn., non informarlo è stata una porcata Sinonimi: canagliata, carognata, maialata, mascalzonata, merdata. 1b. azione o espressione volgare,… …

    Dizionario italiano