scomporre

  • 81ricommettere — ricommettere1 /riko m:et:ere/ v. tr. [der. di commettere1, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ), non com. [rimettere insieme parti staccate di un oggetto: r. i frammenti di un vaso ] ▶◀ riattaccare, rincollare. ‖ ricomporre, ricongiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82risoluzione — /risolu tsjone/ (ant. resoluzione) s.f. [dal lat. tardo resolutio onis scioglimento, annullamento , der. di resolvĕre risolvere ]. 1. a. (giur.) [l annullare un negozio giuridico: r. del contratto ] ▶◀ annullamento, Ⓖ invalidamento, rescissione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84scompaginare — [der. di compagine, col pref. s (nel sign. 2)] (io scompàgino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ scombinare (1)]. b. (fig.) [fare perdere compattezza a un insieme strutturato: s. l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85scompaginazione — /skompadʒina tsjone/ (o scompaginatura) s.f. [der. di scompaginare ], non com. (tipogr.) [lo scomporre una o più righe, colonne o pagine di piombo già composte] ▶◀ scomposizione …

    Enciclopedia Italiana

  • 86scompigliare — [der. di pigliare, coi pref. s (nelsign. 6) e con , quasi a significare prendere in modo disordinato ] (io scompìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ scombinare (1)]. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87scomposto — /skom posto/ agg. [part. pass. di scomporre ]. 1. a. [che è separato negli elementi costitutivi, per lo più con la prep. in : parola s. in lettere ] ▶◀ diviso, scisso, suddiviso. b. (matem.) [di numero intero in cui sono stati messi in evidenza i …

    Enciclopedia Italiana

  • 88sfare — [der. di fare, col pref. s (nel sign. 1)] (indic. pres. io sfàccio o sfò, tu sfai, ecc.; il resto della coniug. segue fare ). ■ v. tr., non com. 1. [procedere alla scomposizione di un lavoro già fatto: s. una costruzione ] ▶◀ disfare, scomporre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89smembrare — v. tr. [der. di membro, col pref. s (nel sign. 3)] (io smèmbro, ecc.). 1. (non com.) [tagliare un corpo a pezzi: s. un vitello ] ▶◀ fare a pezzi, squartare. ‖ dilaniare, sbranare, sezionare, tranciare. 2. (fig.) [rompere in più parti, fino alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …

    Enciclopedia Italiana