scomporre

  • 71disarticolare — /dizartiko lare/ [der. di articolare, col pref. dis 1] (io disartìcolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [provocare lo spostamento di un arto dalla sua sede naturale: l urto gli ha disarticolato il polso ] ▶◀ ‖ distorcere, lussare, slogare. 2. (fig.) [privare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72disfare — [der. di fare, col pref. dis 1] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano ; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo o disfiamo, disfacciate o disfiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73disgregare — [dal lat. tardo disgregare, der. di grex gregis gregge , col pref. dis 1] (io disgrègo, tu disgrèghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [scindere un aggregazione nei suoi elementi: il gelo disgrega le rocce ] ▶◀ disaggregare, disintegrare, frammentare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74disorganizzare — /dizorgani dz:are/ [der. di organizzare, col pref. dis 1]. ■ v. tr. [alterare l organizzazione di qualche cosa: d. un amministrazione ] ▶◀ disarticolare, disgregare, frammentare, scompaginare, scomporre. ↑ disintegrare, dissolvere. ↓ dividere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75elementare — agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius ]. 1. (fis.) [di sostanze, elementi e sim., che non si possono scomporre: corpi, particelle e. ] ▶◀ indivisibile, semplice. ◀▶ complesso. 2. (estens.) a. [che costituiscono le basi della …

    Enciclopedia Italiana

  • 76elemento — /ele mento/ s.m. [dal lat. elementum (di origine incerta), gr. stoikhêion principio, rudimento, lettera dell alfabeto ]. 1. (fis., filos.) [ciascuna delle sostanze semplici con cui sono formati i corpi, e, in partic., nella filosofia degli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77fetta — / fet:a/ s.f. [prob. lat. offitta, dim. di offa boccone ]. 1. [parte di cibo tagliata col coltello: una f. di pane ] ▶◀ ‖ dado, pezzo, porzione, trancia. ● Espressioni: fare (o tagliare) a fette 1. [scomporre in fette con un arnese tagliente] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 78montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 79rabbuffare — [der. di buffo soffio di vento , coi pref. r(i ) e a 1]. ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere in disordine: r. i capelli a qualcuno ] ▶◀ arruffare, disordinare, scompigliare, scomporre. ◀▶ accomodare, acconciare, ordinare, riordinare, sistemare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80racconciare — [der. di acconciare, col pref. r(i ) ] (io raccóncio, ecc.), non com. ■ v. tr. [rimettere in ordine, anche nella forma racconciarsi e con la prep. a del secondo arg.: racconciarsi i capelli ; r. il vestito al figlio ] ▶◀ accomodare, aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana