scomporre

  • 11dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 12elemento — e·le·mén·to s.m. FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un congegno; fig., componente: elemento stilistico | spec. al pl., fig., dati, informazioni, aspetti della realtà: ci sono già… …

    Dizionario italiano

  • 13scompositivo — scom·po·si·tì·vo agg. BU che scompone, atto a scomporre {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: der. di scomporre, cfr. sup. lat. compositum, con ivo …

    Dizionario italiano

  • 14scomposizione — scom·po·si·zió·ne s.f. 1. CO lo scomporre, lo scomporsi e il loro risultato; divisione, suddivisione: scomposizione di una parola in sillabe Contrari: composizione. 2. TS mat. rappresentazione di un numero intero come prodotto di numeri primi… …

    Dizionario italiano

  • 15smontare — smon·tà·re v.tr. e intr. (io smónto) 1a. v.tr. AU scomporre nei componenti: smontare un puzzle, un mobile, è un giocattolo che si può smontare e rimontare; smontare il salotto, la casa, svuotarli dell arredamento | TS industr. effettuare lo… …

    Dizionario italiano

  • 16dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ricomporre — /rikom por:e/ [der. di comporre, col pref. ri  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [comporre di nuovo: scomporre e r. i pezzi di un congegno ] ▶◀ ricongiungere, ricostituire, riformare, rimontare. ‖ riattaccare, (non com.) ricommettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18dividere — A v. tr. 1. fare in parti, suddividere, tagliare, fendere, spaccare, spezzare, dimezzare □ disgiungere, disunire, disaccoppiare, sezionare, separare, staccare, scindere, isolare □ disgregare, dissociare □ distaccare, spezzettare, frammentare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19acquietare — ac·quie·tà·re v.tr. (io acquièto) CO ricondurre alla calma: acquietare gli animi, un bambino; rasserenare | placare uno stimolo fisico: acquietare la sete Sinonimi: ammansire, calmare, chetare, placare, sedare, tranquillizzare | appagare, calmare …

    Dizionario italiano

  • 20alterare — al·te·rà·re v.tr. (io àltero) AU 1. rendere diverso, cambiare la sostanza o l aspetto di qcs., gener. in peggio: alterare un colore, alterare la composizione di qcs., l umidità altera la fragranza dei biscotti Sinonimi: avariare, cambiare,… …

    Dizionario italiano