scompenso cardiaco

  • 1scompenso — scom·pèn·so s.m. 1. CO mancanza di equilibrio, di compensazione: lo scompenso tra domanda e offerta Sinonimi: squilibrio. Contrari: compensazione, equilibrio. 2. TS med. condizione patologica dovuta a insufficienza funzionale di un organo, di un… …

    Dizionario italiano

  • 2scompenso — {{hw}}{{scompenso}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza di compensazione. 2 (med.) Stato di anormalità fra richieste funzionali e capacità di risposta di un organo: scompenso cardiaco …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scompenso — /skom pɛnso/ s.m. [der. di scompensare ]. 1. [mancanza di equilibrio: l inflazione ha provocato un forte s. nell economia del paese ] ▶◀ alterazione, disarmonia, squilibrio, turbamento. ↑ scombussolamento, sconvolgimento, stravolgimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scompensato — scom·pen·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → scompensare 2. agg. TS med. di un organo, di un apparato o di un meccanismo omeostatico, che è in stato di scompenso, di insufficienza funzionale: cuore scompensato | agg., s.m., che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 5scompensato — {{hw}}{{scompensato}}{{/hw}}A part. pass.  di scompensare ; anche agg. Privo di equilibrio. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) (med.) Detto di chi è in stato di scompenso, spec. cardiaco …

    Enciclopedia di italiano