scolpire vt

  • 41imprimere — /im primere/ v. tr. [dal lat. imprimĕre, der. di premĕre premere , col pref. in in 1 ] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso ). 1. a. [lasciare, mediante la pressione, un impronta, un marchio e sim., anche fig.: i. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42incidere — incidere1 /in tʃidere/ v. intr. [dal lat. incidĕre, der. di cadere cadere , col pref. in in 1 ] (pass. rem. incisi, incidésti, ecc.; part. pass. inciso ; aus. avere ). 1. a. (ant.) [di raggio e sim., cadere sopra una superficie]. b. (fig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43intagliare — v. tr. [der. di tagliare, col pref. in 1] (io intàglio, ecc.). [lavorare un materiale operandovi degli intagli: i. il legno, l avorio ] ▶◀ incidere, scolpire. ‖ (non com.) graffiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 44iscrivere — /i skrivere/ [dal lat. inscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. a. [annoverare il nome di qualcosa in una lista, includere qualcuno in un elenco e sim., anche con la prep. in del secondo arg.: i. una spesa nel bilancio ; i. un cittadino …

    Enciclopedia Italiana

  • 45mezzobusto — /mɛdz:o busto/ s.m. [grafia unita di mezzo busto ] (pl. mezzibusti o mèzzi busti ). 1. (artist.) [statua che rappresenta di una persona soltanto la testa, le spalle e la parte alta del petto: scolpire un m. ] ▶◀ ‖ busto, erma. 2. (estens., iron.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 46modellare — [der. di modello ] (io modèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lavorare un materiale cedevole in modo da dargli una determinata forma: m. l argilla ] ▶◀ lavorare, manipolare, plasmare. b. (artist.) [ricavare un opera lavorando una sostanza cedevole… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47perizia — /pe ritsja/ s.f. [dal lat. peritia, der. di peritus perito ]. 1. [l essere perito in una disciplina artistica, una professione, ecc.: scolpire con p. ] ▶◀ abilità, arte, bravura, capacità, competenza, destrezza, maestria, sapienza, valentìa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48profilare — [der. di filo, col pref. pro 1]. ■ v. tr. 1. [tracciare la linea di contorno di una cosa o di una persona] ▶◀ abbozzare, delineare, sbozzare, schizzare, tratteggiare. 2. (fig.) [definire nei tratti essenziali: la figura del medico nel romanzo è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49ritrarre — [lat. retrahĕre tirare indietro , der. di trahĕre trarre, tirare , col pref. re  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. [tirare o muovere all indietro] ▶◀ e ◀▶ [➨ ritirare (2. a)]. 2. a. [produrre un immagine della realtà mediante dipinti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50scalpellare — (pop. scarpellare) v. tr. [dal lat. tardo scalpellare, der. di scalpellum scalpello ] (io scalpèllo, ecc.). [lavorare con lo scalpello pietre, metalli e sim., per sgrossarli o asportarne una parte: s. uno scalino ] ▶◀ (tosc.) scalpellinare,… …

    Enciclopedia Italiana