scolpire vt

  • 21scolpito — scol·pì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scolpire, scolpirsi 2a. agg. CO decorato con sculture, effigiato: portale scolpito | inciso 2b. agg. TS autom. di battistrada adatto a pneumatici per motocross e fuoristrada, caratterizzato da tacche… …

    Dizionario italiano

  • 22scolpitura — scol·pi·tù·ra s.f. 1. BU lo scolpire e il suo risultato; scultura 2. TS autom. l insieme dei rilievi impressi nello spessore del battistrada degli pneumatici per favorire l aderenza al terreno {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 23sculto — scùl·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. OB LE → scolpire, scolpirsi 2. agg. OB LE fig., fissato, stabilito: quando in ciel sia sculto | ch io vi debba morir (Ariosto) {{line}} {{/line}} VARIANTI: scolto …

    Dizionario italiano

  • 24scultore — scul·tó·re s.m. 1. AD chi esercita l arte della scultura: gli scultori rinascimentali 2. BU chi scolpisce o esegue opere in rilievo a carattere artigianale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1448. ETIMO: dal lat. sculptōre(m), v. anche scolpire, cfr.… …

    Dizionario italiano

  • 25scultura — scul·tù·ra s.f. AD 1. arte o tecnica con cui si rappresentano plasticamente figure o immagini a tutto tondo o in rilievo, modellando o incidendo marmo, pietra, legno, metalli, ecc.: scuola di scultura, maestro di scultura; scultura in marmo, in… …

    Dizionario italiano

  • 26sfilare — 1sfi·là·re v.tr. 1a. AU togliere dalla sua sede ciò che vi è infilato facendolo scorrere: sfilare il filo dalla cruna, il pollo dallo spiedo Contrari: infilare. 1b. TS sport nel gergo degli alpinisti, con riferimento alla corda, farla uscire da… …

    Dizionario italiano

  • 27statua — stà·tu·a s.f. 1a. FO opera di scultura a tutto tondo che raffigura persone, animali o forme astratte: statua di bronzo, scolpire una statua di marmo, modellare una statua di creta, innalzare una statua equestre, una statua della Madonna; una… …

    Dizionario italiano

  • 28statuare — sta·tu·à·re v.intr. (io stàtuo; avere) OB 1. fare, scolpire statue 2. fig., rendere immobile e insensibile come una statua {{line}} {{/line}} DATA: av. 1571 …

    Dizionario italiano

  • 29statuaria — 1sta·tu·à·ria s.f. CO l arte di scolpire statue: la statuaria classica prevede uno studio delle misure e delle proporzioni | produzione scultorea: la statuaria rinascimentale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: dal lat. statuarĭa(m) sott.… …

    Dizionario italiano

  • 30incidere (1) — {{hw}}{{incidere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io incisi , tu incidesti ; part. pass. inciso ; aus. avere ) 1 Gravare, pesare, influire: incidere sulle spese. 2 (fis.) Giungere, pervenire: il fascio di luce incide su uno specchio. 3 (mat.)… …

    Enciclopedia di italiano