scolorirsi

  • 11scolorito — sco·lo·rì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scolorire, scolorirsi 2a. agg. CO di qcn., privo di personalità Sinonimi: insignificante, scialbo. 2b. agg. CO spec. di linguaggio, racconto, esposizione e sim., che ha scarsa efficacia… …

    Dizionario italiano

  • 12stemperarsi — stem·pe·ràr·si v.pronom.intr. (io mi stèmpero) CO 1a. sciogliersi: il cacao si stempera nel latte caldo Sinonimi: annacquarsi. 1b. estens., fig., perdere vigore, affievolirsi: la sua passione si è stemperata col passare del tempo, l impeto della… …

    Dizionario italiano

  • 13stingersi — stìn·ger·si v.pronom.intr. 1. CO perdere il colore, la tinta: le tende lasciate al sole si stingono Sinonimi: sbiadirsi, scolorarsi, scolorirsi, stingere. 2. LE affievolirsi, svanire: a poco a poco al mio veder si stinse (Dante) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 14scolorire — {{hw}}{{scolorire}}{{/hw}}A v. tr.  (io scolorisco , tu scolorisci ) 1 Far perdere il colore. 2 (fig.) Far perdere vivezza, intensità: il tempo ha scolorito l episodio; SIN. Sbiadire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Perdere il colore,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15affocare — [der. di fuoco, col pref. a 1] (io affuòco o affòco, tu affuòchi, ecc.; fuori d accento, più com. o che uo ), lett. ■ v. tr. 1. [dare alle fiamme] ▶◀ ardere, bruciare, incendiare, infiammare, infuocare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. 2. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16arrossire — v. intr. [der. di rosso, col pref. a 1] (io arrossisco, tu arrossisci, ecc.; aus. essere ). [divenire rosso, con le prep. di, per o assol.: a. per la modestia, a. di vergogna ; non a. mai ] ▶◀ accendersi (in volto), avvampare, farsi di brace,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17colorare — [lat. colōrare ] (io colóro, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare colore, con la prep. di del nome del colore: c. un quadro ; c. un tessuto di giallo ] ▶◀ colorire, dipingere, (pop.) pittare, pitturare, tingere, tinteggiare. ‖ [spec. di colori chiari e sim.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 18impallidire — v. intr. [der. di pallido, col pref. in 1] (io impallidisco, tu impallidisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [diventare pallido: i. per un emozione ] ▶◀ sbiancare. ◀▶ accendersi, arrossire. ↑ avvampare, farsi di brace, (lett.) imporporare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19infuocare — (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in 1] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ bruciare, dare alle fiamme, incendiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20schiarire — [der. di chiaro, chiarire, col pref. s (nel sign. 5)] (io schiarisco, tu schiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento a un colore, rendere chiaro o più chiaro: s. i capelli ] ▶◀ decolorare, rischiarare, sbiadire, scolorare, scolorire, stingere …

    Enciclopedia Italiana