scocciarsi

  • 1scocciarsi — 1scoc·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi scòccio) CO seccarsi, annoiarsi: mi sono scocciato di questa situazione Sinonimi: annoiarsi, infastidirsi, rompersi, stufarsi. Contrari: divertirsi. 2scoc·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi scòccio) TS pesc. →… …

    Dizionario italiano

  • 2scocciare — scocciare1 [voce di origine merid., der. di coccia, col pref. s (nel sign. 6)] (io scòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (region.) [ridurre in pezzi cose fragili] ▶◀ frantumare, infrangere, rompere, spaccare. ↓ [di piatti e sim.] sbeccare. ◀▶ aggiustare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 3rompersi — róm·per·si v.pronom.intr. e tr. (io mi rómpo) CO 1. v.pronom.intr., spezzarsi in due o più parti: il vaso è caduto e si è rotto Sinonimi: fracassarsi, infrangersi. 2. v.pronom.tr., fratturarsi: rompersi una gamba, un braccio Sinonimi: fratturarsi …

    Dizionario italiano

  • 4scassarsi — scas·sàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., fam., rompersi, guastarsi: l orologio si è scassato 2. v.pronom.tr., volg., scassarsi le palle, i coglioni, scocciarsi, seccarsi o annoiarsi; anche ass.: mi sono proprio scassato, me ne vado! …

    Dizionario italiano

  • 5smarronarsi — smar·ro·nàr·si v.pronom.intr. (io mi smarróno) CO volg., scocciarsi Sinonimi: scoglionarsi …

    Dizionario italiano

  • 6spallarsi — 1spal·làr·si v.pronom.intr. BU rompersi, fiaccarsi le spalle 2spal·làr·si v.pronom.intr. TS giochi nel biliardo, lasciare la propria palla in posizione tale che possa essere colpita dagli avversari senza bisogno di toccare il pallino o rovesciare …

    Dizionario italiano

  • 7stancarsi — stan·càr·si v.pronom.intr. CO 1. affaticarsi, perdere le energie: stancarsi a portare pesi faticosi, stancarsi a studiare Sinonimi: esaurirsi, estenuarsi, fiaccarsi, spomparsi, spossarsi. Contrari: rinvigorirsi, 1riposarsi, ristorarsi. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 8annoiare — [prob. dal provenz. enojar, lat. tardo inodiare avere in odio ] (io annòio, ecc.). ■ v. tr. 1. [recare noia o fastidio] ▶◀ (lett.) aduggiare, infastidire, (fam.) rompere, (fam., region.) scocciare, seccare, stancare, (fam.) stufare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9beare — [dal lat. beare ] (io bèo, ecc.; poco usate le forme beiamo dell indic. e beiamo, beiate del cong.). ■ v. tr., lett. [rendere beato, felice] ▶◀ deliziare. ↑ estasiare. ↓ appagare. ‖ dilettare, rallegrare, ricreare, (lett., scherz.) sollazzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cavallina — s.f. [dim. di cavalla ]. 1. [cavalla giovane, o di piccola statura: O c., c. storna (G. Pascoli)] ▶◀ puledra, puledrina. ● Espressioni: fig., correre la cavallina ➨ ❑. 2. (sport.) [attrezzo da ginnastica usato per salti o volteggi] ▶◀ cavallo. ❑… …

    Enciclopedia Italiana