scioltezza

  • 31flessuosità — fles·su·o·si·tà s.f.inv. CO l essere flessuoso; scioltezza, elasticità: flessuosità di un corpo, di un movimento Sinonimi: elasticità, pieghevolezza, sinuosità. Contrari: durezza, rigidezza, rigidità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: dal …

    Dizionario italiano

  • 32fluidità — flui·di·tà s.f.inv. CO 1. l essere fluido: la fluidità dell acqua, dell olio 2. fig., scorrevolezza dello stile, del modo di esprimersi Sinonimi: scioltezza, snellezza. 3. fig., instabilità, mutevolezza: fluidità della situazione politica, dei… …

    Dizionario italiano

  • 33footing — foot·ing s.m.inv. CO corsa praticata, spec. in scioltezza, come allenamento sportivo o in genere come attività salutare {{line}} {{/line}} DATA: 1921. ETIMO: dal fr. footing, dall ingl. footing il poggiare il piede , der. di foot piede …

    Dizionario italiano

  • 34inceppato — in·cep·pà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inceppare, incepparsi 2. agg. CO fig., di qcn., impacciato: sei un po inceppato nei movimenti; privo di scioltezza: stile inceppato 3. agg. RE tosc., del capo o di altra parte del corpo, pesante,… …

    Dizionario italiano

  • 35infacondia — in·fa·cón·dia s.f. BU l essere infacondo; mancanza di scioltezza ed eleganza nel discorrere, nel parlare Contrari: eloquenza, facondia. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1646. ETIMO: dal lat. tardo infacŭndĭa(m), v. anche facondia …

    Dizionario italiano

  • 36infacondo — in·fa·cón·do agg. BU privo di facondia, che manca di scioltezza ed eleganza nel parlare Contrari: eloquente, facondo. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1585. ETIMO: dal lat. infacŭndu(m), v. anche facondo …

    Dizionario italiano

  • 37legato — 1le·gà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, rappresentante del potere politico centrale inviato nelle province con mansioni varie, spec. come coadiutore di un magistrato e talvolta anche come governatore | luogotenente di un generale 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 38legnoso — le·gnó·so agg. CO 1. di legno, costituito da legno: tessuto legnoso, fusto legnoso, piante legnose, alberi e arbusti Sinonimi: legnaceo. 2. che ha la consistenza del legno, duro, fibroso: carne legnosa Sinonimi: 1duro, stopposo, tiglioso.… …

    Dizionario italiano

  • 39ligneo — lì·gne·o agg. CO 1. fatto di legno: strutture lignee, coro ligneo 2. estens., di qcs., che ha caratteristiche simili a quelle del legno: la scorza lignea della castagna Sinonimi: coriaceo. Contrari: morbido. 3. TS med. di organo o tessuto, che,… …

    Dizionario italiano

  • 40parlantina — par·lan·tì·na s.f. CO fam., capacità di esprimersi con scioltezza; grande facilità di parola, loquacità: avere una buona parlantina Sinonimi: ciarla. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano