scialacquare i soldi

  • 1spendere — spèn·de·re v.tr. (io spèndo) FO 1a. dare, cedere denaro ad altri per l acquisto di beni o per la remunerazione di opere o servizi: spendere diecimila lire, spendere bene i propri soldi; spendere in viaggi, in divertimenti; spendere un occhio… …

    Dizionario italiano

  • 2risparmiare — ri·spar·mià·re v.tr. FO 1a. consumare con moderazione, in modo limitato all indispensabile, spec. in previsione di una necessità futura: risparmiare l olio, il pane, risparmia l acqua perché è quasi finita | risparmiare tempo, sfruttarlo in modo… …

    Dizionario italiano

  • 3sprecare — spre·cà·re v.tr. (io sprèco) AU 1. consumare beni e ricchezze senza criterio e discernimento: sprecare i soldi, i risparmi | con valore enf., consumare in grande quantità: da noi il vino si spreca Sinonimi: scialacquare, sciupare, sperperare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 4accumulare — (ant. accumolare) [dal lat. accumulare ] (io accùmulo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme oggetti alla rinfusa] ▶◀ accatastare, affastellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ◀▶ disperdere, disseminare, spargere, sparpagliare. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 5buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6divorare — v. tr. [dal lat. devŏrare, der. di vorare inghiottire , col pref. de  ] (io divóro, ecc.). 1. [mangiare con ingordigia, detto spec. degli animali feroci e, per estens., di persona, anche fig.] ▶◀ sbranare. ‖ ingozzare, ingurgitare, trangugiare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 7finestra — /fi nɛstra/ (ant. fenestra) s.f. [lat. fenĕstra ]. 1. (archit.) [apertura nei muri esterni di un edificio per dare aria e luce all interno] ▶◀ ‖ luce. ⇓ bifora, lucernario, oblò, trifora. ● Espressioni: fig., buttare i soldi dalla finestra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana