scialacquare

  • 41spandere — {{hw}}{{spandere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io spandei , raro spandetti , raro spansi , tu spandesti ; part. pass. spanto ) 1 Distendere su un piano spec. ampio e con una certa regolarità: spandere il grano sull aia. 2 Versare, spargere:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42spendere — {{hw}}{{spendere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io spesi , tu spendesti ; part. pass. speso ) 1 Trasferire a qlcu. una somma di denaro come pagamento di un acquisto, come compenso per una prestazione e sim.: spendere metà dello stipendio per l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43sperperare — {{hw}}{{sperperare}}{{/hw}}v. tr.  (io sperpero ) 1 Spendere senza discernimento; sperperare un eredità; SIN. Dissipare, prodigare, scialacquare. 2 (est.) Consumare malamente …

    Enciclopedia di italiano

  • 44accumulare — (ant. accumolare) [dal lat. accumulare ] (io accùmulo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme oggetti alla rinfusa] ▶◀ accatastare, affastellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ◀▶ disperdere, disseminare, spargere, sparpagliare. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 45bere — / bere/ (ant. e pop. bevere / bevere/) [lat. bĭbĕre bere ] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò ], ecc.; condiz. berrèi [non com. beverèi ], ecc.; le altre forme sono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46bucato — bucato1 agg. [part. pass. di bucare ]. [attraversato da uno o più buchi] ▶◀ forato, passato da parte a parte, perforato, trapassato. ● Espressioni (con uso fig.): avere le mani bucate ➨ ❑; un soldo bucato ▶◀ niente (non vale n. ). ❑ avere le mani …

    Enciclopedia Italiana

  • 47buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48cinghia — / tʃingja/ s.f. [lat. cingŭla cintura ]. (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti le vesti] ▶◀ [➨ cinta (2)]. ● Espressioni: fig., fam.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49consumare — consumare1 [dal lat. consumĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare qualcosa fino a esaurirla: c. un vestito ] ▶◀ (ant.) consumere, (non com.) lisare, logorare, sciupare, usurare. b. [usare qualcosa fino al suo esaurimento: c. le sigarette ; c. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50dilapidare — v. tr. [dal lat. dilapidare, propr. gettar qua e là come pietre ] (io dilàpido, ecc.). [disperdere le sostanze proprie o di altri: d. un patrimonio al gioco ] ▶◀ (fam.) buttare via, dare fondo (a), dissipare, scialacquare, sperperare, sprecare.… …

    Enciclopedia Italiana