schizzare

  • 61imbastire — v. tr. [der. di basta2, col pref. in 1] (io imbastisco, tu imbastisci, ecc.). 1. (tess.) [unire provvisoriamente i margini di due pezzi di stoffa, di pelle, ecc., con punti lunghi di filo di cotone]. 2. (fig.) a. [fissare le linee principali di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62ordire — v. tr. [lat. ordiri cominciare a tessere e comunem. dare inizio a qualche cosa ] (io ordisco, tu ordisci, ecc.). 1. (tess.) [distendere sul telaio i fili dell ordito: o. la tela ] ▶◀ ⇑ intessere, tessere. 2. (fig.) a. (non com.) [dare inizio a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 63pennellare — v. tr. [der. di pennello ] (io pennèllo, ecc.). 1. a. [ricoprire di materie coloranti, vernici e sim. una superficie mediante il pennello] ▶◀ dipingere, (non com.) pennelleggiare, pitturare, spennellare, tinteggiare, verniciare. b. (gastron.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65sbuzzare — /zbu dz:are/ [der. di buzzo ventre , col pref. s (nel sign. 4)], tosc. ■ v. tr. 1. [aprire il ventre di un animale per estrarne le budella] ▶◀ [➨ sbudellare (1)]. 2. (estens.) [ferire gravemente qualcuno al ventre con un arma da taglio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66scattare — [lat. pop. excaptare, der. di captare prendere, afferrare , col pref. ex ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano stati sottoposti: il percussore scatta appena si preme …

    Enciclopedia Italiana

  • 67schematizzare — /skemati dz:are/ v. tr. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatízō figurare, raffigurare, formare, atteggiare e sim. ]. [delineare secondo le linee essenziali: cercherò di s. i vari capitoli dell opera ] ▶◀ delineare, riassumere, schizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68schizzata — /ski ts:ata/ s.f. [part. pass. femm. di schizzare ], fam. 1. [liquido schizzato] ▶◀ [➨ schizzo (1. a)]. 2. (estens.) [effetto che il liquido schizzato produce su una superficie, una stoffa e sim.] ▶◀ [➨ schizzo (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 69schizzo — / skits:o/ s.m. [der. di schizzare ]. 1. a. [liquido schizzato: uno s. di vernice ] ▶◀ fiotto, getto, (fam.) schizzata, spruzzata, spruzzo, [spec. di acqua e sim.] zampillo. b. (estens.) [effetto che illiquido schizzato produce su una superficie …

    Enciclopedia Italiana

  • 70scorciare — [lat. volg. excurtiare, der. di curtus corto ] (io scórcio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere più corto: s. un vestito, i capelli ] ▶◀ accorciare. ‖ ridurre, tagliare. ◀▶ allungare. b. (estens.) [rendere più breve: s. la vita ] ▶◀ abbreviare,… …

    Enciclopedia Italiana