schivare

  • 61pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62salvare — [lat. tardo salvare, der. di salvus salvo ]. ■ v. tr. 1. [sottrarre a un pericolo materiale o spirituale, spec. alla morte, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno da sicura morte ] ▶◀ mettere in salvo, (non com.) scampare, [da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63scampare — [der. di campo, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. intr. (aus. essere ) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a : s. alla morte, a un naufragio ; s. da una malattia ] ▶◀ eludere (∅), evitare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64scansare — [dall ant. cansare (con s intens.), lat. campsare, gr. kámptō piegare, girare intorno ]. ■ v. tr. 1. [tirare o spingere da una parte oggetti che siano d ostacolo a un movimento, anche con la prep. da del secondo arg.: bisogna s. il letto per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65schivata — s.f. [part. pass. femm. di schivare ]. (sport.) [mossa improvvisa con cui si schiva un avversario o un suo colpo: liberarsi di un difensore con una s. ; un abile s. ha evitato al pugile di finire k.o. ] ▶◀ finta, [nel calcio] dribbling …

    Enciclopedia Italiana

  • 66schivo — agg. [der. di schivare ], lett. 1. [non disposto a fare o ad accettare qualcosa, per abitudine, temperamento e sim., con la prep. di : è sempre stato s. di ogni mondanità ] ▶◀ alieno (da), contrario (a), disdegnoso, refrattario (a), restio (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67scongiurare — v. tr. [der. di congiurare, col pref. s (nel sign. 5)]. 1. [chiedere ardentemente in nome di persone o sentimenti sacri o cari: ti scongiuro in nome dei tuoi figli, per amore di Dio ; vi scongiuro di tacere ] ▶◀ implorare, supplicare. ↓ chiedere …

    Enciclopedia Italiana

  • 68scontrare — [der. di contro, col pref. s (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). ■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ▶◀ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. ◀▶ evitare, scansare, schivare. ■ scontrarsi v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 69scostare — [der. di accostare, con cambiamento di pref.] (io scòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [porre una cosa o una persona lontana da ciò cui era accostata, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il tavolo dalla parete ] ▶◀ allontanare, discostare, staccare …

    Enciclopedia Italiana

  • 70sfuggire — [der. di fuggire, col pref. s (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire ). ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore ; s. le discussioni ] ▶◀ eludere, evitare, fuggire, rifuggire,… …

    Enciclopedia Italiana