schivare

  • 51dribbling — / dribliŋ/, it. / drib:ling/ s. ingl. [der. di (to ) dribble dribblare ], usato in ital. al masch. 1. (sport.) [nel gioco del calcio, manovra dell atleta che scarta l avversario] ▶◀ (non com.) dribblaggio. 2. (fig.) [lo schivare una difficoltà]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52eludere — /e ludere/ v. tr. [dal lat. eludĕre prendersi gioco di qualcuno ] (pass. rem. elusi, eludésti, ecc.; part. pass. eluso ). 1. [riuscire a non affrontare qualcuno o qualcosa: e. la vigilanza delle guardie ; e. una domanda ] ▶◀ aggirare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53evadere — /e vadere/ [dal lat. evadĕre andar fuori , der. di vadĕre andare , col pref. e  ] (pass. rem. evasi, evadésti, ecc.; part. pass. evaso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [allontanarsi furtivamente da un luogo in cui si è rinchiusi, spec. da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56incappare — [der. di cappa1, col pref. in 1]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [avere davanti a sé cosa o persona molesta o dannosa, con la prep. in : i. in un seccatore ; i. in una difficoltà ] ▶◀ imbattersi, inciampare, (fam.) incocciare, incontrare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57incorrere — /in kor:ere/ v. intr. [dal lat. incurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. in in 1 ] (coniug. come correre ; aus. essere ). [incappare in cosa che reca danno o pregiudizio, con la prep. in : i. in un errore ; i. in una multa ] ▶◀ cadere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58incrociare — [der. di croce, col pref. in 1] (io incrócio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60petto — / pɛt:o/ s.m. [lat. pectus ( tŏris )] (pl. i, ant. e raro le pèttora ). 1. a. (anat.) [parte del corpo umano che sta fra il collo e l addome e costituisce la parte anteriore del torace] ◀▶ dorso. ● Espressioni (con uso fig.): battersi il petto… …

    Enciclopedia Italiana