schivare

  • 41schivata — {{hw}}{{schivata}}{{/hw}}s. f. Mossa fatta per schivare un colpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 42sfuggire — {{hw}}{{sfuggire}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfuggo , tu sfuggi ) Schivare, evitare: sfuggire un pericolo, una discussione; SIN. Eludere. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Riuscire a sottrarsi a qlcu. o a qlco.: sfuggire agli inseguitori. 2 Cadere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43abbordare — v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord bordo ] (io abbórdo, ecc.). 1. a. (marin.) [avvicinare o urtare con un imbarcazione un altra imbarcazione per lanciarsi all arrembaggio] ▶◀ arrembare, assalire, assaltare. ‖ aggredire. b. (fig.) [andare verso …

    Enciclopedia Italiana

  • 44addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 45aggirare — [der. di giro, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [girare attorno: a. una posizione ] ▶◀ accerchiare, circondare. ‖ assediare. b. (estens.) [cercare di sfuggire a una difficoltà non affrontandola direttamente] ▶◀ eludere, evitare, scansare, schivare …

    Enciclopedia Italiana

  • 46agguantare — [der. di guanto, col pref. a 1, nel senso di afferrare con guanti di ferro ]. ■ v. tr. 1. [prendere e tenere forte] ▶◀ e ◀▶ [➨ afferrare (1)]. 2. (estens., fam.) [raggiungere con un colpo] ▶◀ centrare, cogliere, colpire, prendere. ◀▶ lisciar …

    Enciclopedia Italiana

  • 47allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 49avvicinare — [der. di vicino, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ▶◀ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ◀▶ allontanare, discostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50dribblare — v. tr. [dall ingl. (to ) dribble gocciolare , per il fatto che l azione si può svolgere a piccoli passi]. 1. (sport.) [nel gioco del calcio, superare l avversario con la palla al piede] ▶◀ scartare. 2. (fig.) [evitare abilmente: d. una domanda ]… …

    Enciclopedia Italiana