schivare

  • 11scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …

    Dizionario italiano

  • 12affrontare — [lat. affrontare, der. di frons frontis fronte , col pref. ad  ] (io affrónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [andare incontro a qualcuno con decisione, di solito con intenzione ostile] ▶◀ fronteggiare. ↑ aggredire, assalire. ◀▶ aggirare, eludere, evitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13evitare — [dal lat. evitare, der. di vitare evitare , col pref. e  ] (io èvito, ant. evìto, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno ; e. una responsabilità ] ▶◀ aggirare, dribblare, fuggire, scansare …

    Enciclopedia Italiana

  • 14incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16Scheuen — Scheuen, verb. reg. act. et reciproc. welches eigentlich fliehen bedeutet hat, von welchem jetzt veralteten Gebrauche noch hin und wieder Spuren vorkommen. Bey dem Notker ist das abgeleitete skigtig sin fliehen. Jetzt ist es nur noch in… …

    Grammatisch-kritisches Wörterbuch der Hochdeutschen Mundart

  • 17esquiver — (è ski vé) v. a. 1°   Éviter adroitement quelque chose ou quelqu un. C est un importun que j esquive autant que je puis. •   L autre esquive le coup, et l assiette volant S en va frapper le mur et revient en roulant, BOILEAU Sat. III. •   Allons …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 18aggirare — ag·gi·rà·re v.tr. 1a. AU girare attorno a qcs.: aggirare una montagna 1b. LE circondare: uscì nel verde prato | dal qual tutto il palazzo era aggirato (Ariosto) 1c. AU spec. nel linguaggio militare, accerchiare: aggirare le posizioni nemiche 2.… …

    Dizionario italiano

  • 19colpo — cól·po s.m. FO 1a. percossa, botta; urto: un colpo di martello, di spada, di frusta; prendere qcs., qcn. a colpi di bastone, abbattere un muro a colpi di piccone, battere dei colpi alla porta; dare, ricevere un colpo, ripararsi dai colpi;… …

    Dizionario italiano

  • 20dribbling — drib·bling s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS sport nel gioco del calcio, tecnica che consiste nello schivare un avversario conservando il possesso della palla mediante opportune finte e veloci tocchi di piede: un dribbling molto efficace,… …

    Dizionario italiano