schiaffo forte

  • 11colpo — {{hw}}{{colpo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento rapido e violento per cui un corpo viene a contatto con un altro: dare un colpo in testa a qlcu. | Dare un colpo al cerchio e uno alla botte, (fig.) barcamenarsi fra due o più alternative diverse | Con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14sberla — / zbɛrla/ s.f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. 1. (region.) [forte colpo inferto sul volto con la mano aperta: mollare una s. ; prendere qualcuno a sberle ] ▶◀ ceffone, (region.) cinquina, (non com.) gotata, manrovescio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15scoppola — / skɔp:ola/ s.f. [prob. der. di coppa2, col pref. s (nel sign. 6)]. 1. (region.) a. [colpo dato a qualcuno sulla nuca con la mano aperta] ▶◀ (region.) salacca, scapaccione, scappellotto. ‖ ceffone, manrovescio, (gerg.) pappina, sberla, schiaffo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sganascione — /zgana ʃone/ (o sganassone; non com. ganascione) s.m. [der. di sganasciare ], region. [forte schiaffo] ▶◀ ceffone, manrovescio, (non com.) salacca, (region.) sberla, schiaffone, (region.) sleppa, (fam.) sventola. ‖ scapaccione, scappellotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sventola — / zvɛntola/ s.f. [der. di sventolare, rifatto su ventola ]. 1. [arnese per ravvivare il fuoco] ▶◀ (region.) ventarola, ventola. 2. (estens.) a. (fam.) [colpo violento dato con la mano] ▶◀ ceffone, manrovescio, (region.) salacca, sberla,… …

    Enciclopedia Italiana