schiaffo

  • 91percossa — /per kɔs:a/ s.f. [part. pass. femm. di percuotere ]. 1. [il percuotere intenzionalmente una persona con le mani o con un corpo contundente: era malconcio per le p. ricevute ] ▶◀ colpo, batosta, botta, bussa. ⇓ bastonata, calcio, (pop.) cazzotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92reazione — /rea tsjone/ s.f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire azione ]. 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. all insulto ] ▶◀ replica, risposta. ‖ ribattuta. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94salacca — (o saracca) s.f. [prob. dallo scozz. sillock, raccostato a sale ], region. 1. [pesce conservato e venduto sotto sale o affumicato] ▶◀ ‖ acciuga, alice, aringa, cheppia, sarda, sardina. 2. (fig.) [persona molto magra] ▶◀ (fam.) acciuga, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95sberla — / zbɛrla/ s.f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. 1. (region.) [forte colpo inferto sul volto con la mano aperta: mollare una s. ; prendere qualcuno a sberle ] ▶◀ ceffone, (region.) cinquina, (non com.) gotata, manrovescio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96scapaccione — /skapa tʃ:one/ s.m. [der. di capo, col pref. s (nel sign. 5)], region. [colpo dato con la mano aperta nella parte posteriore della testa: dare uno s. ; prendere qualcuno a scapaccioni ] ▶◀ (region.) scappellotto, (region.) scoppola. ‖ ceffone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97schiaffare — [voce centro merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo ], fam. ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua roba in valigia e se n è andato ] ▶◀ buttare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98schiaffeggiare — v. tr. [der. di schiaffo ] (io schiafféggio, ecc.). [colpire con uno o più schiaffi: ha reagito schiaffeggiandolo ] ▶◀ prendere a schiaffi. ⇑ battere, malmenare, percuotere, picchiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 99scoppola — / skɔp:ola/ s.f. [prob. der. di coppa2, col pref. s (nel sign. 6)]. 1. (region.) a. [colpo dato a qualcuno sulla nuca con la mano aperta] ▶◀ (region.) salacca, scapaccione, scappellotto. ‖ ceffone, manrovescio, (gerg.) pappina, sberla, schiaffo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100scorno — / skɔrno/ s.m. [der. di scornare ]. [grave insuccesso subìto da chi ostenta presuntuosa sicurezza] ▶◀ (fam.) batosta, (fam.) botta, fallimento, scacco, schiaffo (morale), sconfitta, (non com.) scornatura, smacco, umiliazione, vergogna.… …

    Enciclopedia Italiana