schiacciare una

  • 11comprimere — com·prì·me·re v.tr. 1. CO premere, schiacciare esercitando una forte pressione: comprimere il terreno nel vaso, comprimere i vestiti nella valigia, comprimere un arteria Sinonimi: 3calcare, pigiare, premere, pressare, schiacciare, serrare,… …

    Dizionario italiano

  • 12pestare — pe·stà·re v.tr. (io pésto) AD 1. battere ripetutamente e con forza col pestello o con un altro strumento pesante una sostanza per macinarla, sminuzzarla o per ridurla in poltiglia o in polvere: pestare il sale, il pepe, le erbe aromatiche… …

    Dizionario italiano

  • 13soffocare — [lat. suffŏcare, der. di fauces gola , col pref. sŭb sotto ] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [impedire la respirazione in modo da provocare la morte: s. qualcuno nel sonno ] ▶◀ asfissiare. ‖ iugulare, strangolare, strozzare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14schiaccia — schiàc·cia s.f. 1. BU lo schiacciare, l essere schiacciato e il loro risultato; schiacciamento 2. OB TS venat. trappola costruita con rami d albero caricata mediante un peso, spec. una grossa pietra, che schiaccia la selvaggina nel momento in cui …

    Dizionario italiano

  • 15spingere — spìn·ge·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sottoporre qcs. a una pressione momentanea o prolungata per spostarla in una determinata direzione, spec. in avanti: spingere un mobile contro il muro | premere un organo di comando di un meccanismo, in modo …

    Dizionario italiano

  • 16calcare3 — calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis tallone ] (io calco, tu calchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17pressare — v. tr. [dal lat. pressare, der. di pressus, part. pass. di premĕre ] (io prèsso, ecc.). 1. a. [sottoporre qualcosa a pressione prolungata e continua: p. il fieno nella greppia ] ▶◀ calcare, comprimere, pigiare, schiacciare, spingere. ↓ premere. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 18schiacciamento — /skjatʃ:a mento/ s.m. [der. di schiacciare ]. 1. [atto di schiacciare qualcosa: lo s. dei pinoli ] ▶◀ (fam.) acciaccatura, frantumazione, rottura, schiacciatura. 2. (estens.) [deformazione o contusione provocata da una forte pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 20passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana