schernire

  • 1schernire — v. tr. [dal longob. skirnjan ] (io schernisco, tu schernisci, ecc.). 1. [farsi beffe di qualcuno o qualcosa con parole o atti sprezzanti] ▶◀ beffare, burlare, canzonare, deridere, dileggiare, irridere, motteggiare, prendere in giro, sbeffeggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2schernire — scher·nì·re v.tr. 1. CO deridere, canzonare, sbeffeggiare: schernire qcn. pesantemente, con cattiveria Sinonimi: beffare, canzonare, prendere in giro, sfottere. 2. LE ingannare, raggirare: questi per noi | son scherniti con danno e con beffa… …

    Dizionario italiano

  • 3schernire — {{hw}}{{schernire}}{{/hw}}v. tr.  (io schernisco , tu schernisci ) Deridere, dileggiare con disprezzo insultante; SIN. Irridere. ETIMOLOGIA: dal longobardo skirnjan ‘burlare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 4schernire — v. tr. burlare, canzonare, ridicolizzare, deridere, dileggiare, scherzare, sbertucciare, sbertare, zimbellare, irridere, beffare, beffeggiare, motteggiare, punzecchiare, satireggiare, sfottere (pop), offendere, vilipendere CONTR. adulare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5cordonare — cor·do·nà·re v.tr. (io cordóno) 1. CO cingere, delimitare con un cordone di pietre: cordonare un aiuola, una strada 2. TS legat. eseguire la cordonatura di una copertina 3. TS arch. fornire la struttura muraria di cordone 4. BU canzonare,… …

    Dizionario italiano

  • 6dischernire — di·scher·nì·re v.tr. OB schernire {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: der. di schernire con 1di …

    Dizionario italiano

  • 7rischernire — ri·scher·nì·re v.tr. BU schernire di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di schernire con ri …

    Dizionario italiano

  • 8beffare — [der. di beffa ] (io bèffo, ecc.). ■ v. tr. [mettere in beffa, in ridicolo] ▶◀ (non com.) corbellare, deridere, dileggiare, farsi beffe (di), irridere, prendere in giro, (fam.) prendere per i fondelli, prendere per il bavero, (volg.) prendere per …

    Enciclopedia Italiana

  • 9coglionare — v. tr. [der. di coglione ] (io coglióno, ecc.), volg. 1. [prendere in giro: c. un amico ] ▶◀ beffare, beffeggiare, burlare, canzonare, deridere, (lett.) dileggiare, gabbare, (volg.) minchionare, (fam.) prendere per i fondelli, (volg.) prendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana