schermare

  • 11coprifiamma — co·pri·fiàm·ma s.m.inv. TS arm. sorta di imbuto d acciaio applicato alle armi da fuoco per schermare la vampa che si produce alla partenza del colpo {{line}} {{/line}} DATA: 1964. ETIMO: comp. di copri e 1fiamma …

    Dizionario italiano

  • 12schermato — scher·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → schermare 2. agg. TS fis., elettr. riparato dall azione di campi elettrici o magnetici …

    Dizionario italiano

  • 13schermatura — scher·ma·tù·ra s.f. 1. CO lo schermare e il suo risultato 2. TS tecn. operazione che annulla o riduce l effetto di disturbo provocato da campi elettrici o magnetici | il mezzo usato per tale operazione Sinonimi: schermaggio, screening. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 14ventola — vèn·to·la s.f. CO 1. arnese simile a un ventaglio aperto, usato per ravvivare il fuoco spec. nei caminetti 2. nelle chiese, arnese appeso ai muri per sostenere le candele 3. dispositivo usato per schermare la luce di lampade 4a. TS mecc. organo… …

    Dizionario italiano

  • 15parare — {{hw}}{{parare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Abbigliare qlcu. o addobbare qlco. con paramenti: parare a festa la chiesa. 2 Mettere al riparo: parare la pelle dai raggi del sole | (est.) Schermare: si parò gli occhi con una mano. 3 Scansare difendendosi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16screening — {{hw}}{{screening}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. screenings   ) (biol., med.) Indagine di massa gener. su soggetti esposti ad alto rischio di malattie | (est.) Qualunque indagine atta a selezionare qlcu. o qlco. ETIMOLOGIA: voce ingl., da (to)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17velare (1) — {{hw}}{{velare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io velo ) 1 Coprire con un velo per nascondere, ornare, proteggere, schermare e sim.: velarsi il capo; velare una luce. 2 (est.) Coprire con uno strato sottile come un velo (anche fig.): le lacrime gli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18accecare — (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a 1] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d accento, le forme con cie sono rare). 1. [provocare la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19mascherare — [der. di maschera ] (io màschero, ecc.). ■ v. tr. 1. [ricoprire con una maschera] ▶◀ camuffare, travestire, (non com.) travisare. ◀▶ (non com.) smascherare. 2. (estens.) a. [sottrarre alla vista: m. con un quadro le macchie della tappezzeria ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20paracadute — s.m. [comp. di para 1 e caduta, calco del fr. parachute ], invar. (aeron.) [ampio telo che riduce la velocità di caduta di un corpo] ● Espressioni: fig., fare da paracadute (a qualcuno) [impedire che qualcuno subisca un danno] ▶◀ coprire (∅),… …

    Enciclopedia Italiana