scelleratezza

  • 41misfatto — s.m. [propr., part. pass. di misfare fare il male , dal fr. ant. mesfait, part. pass. di mesfaire ]. [azione scellerata, grave e nefanda: macchiarsi di un orribile m. ] ▶◀ colpa, crimine, delitto, malefatta, (lett.) malfatto, nefandezza, reato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42nefandezza — /nefan dets:a/ s.f. [der. di nefando ], lett. 1. [l essere nefando] ▶◀ empietà, malvagità, (non com.) nefandità, (non com.) scellerataggine, (lett.) turpitudine. 2. [azione nefanda: compiere nefandezze ] ▶◀ abominio, crimine, delitto, efferatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 43odiosità — /odjosi ta/ s.f. [der. di odioso ]. 1. [l essere odioso] ▶◀ detestabilità, (lett.) esecrabilità, (non com.) odiosaggine. ↑ spregevolezza. ◀▶ adorabilità, amabilità. 2. (estens., non com.) [atto che eccita l odio: non sopporto le sue o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44reo — / rɛo/ [dal lat. reus accusato, colpevole ]. ■ agg. 1. (giur.) [che ha commesso un atto penalmente illecito: riconoscere r. un imputato ] ▶◀ colpevole, responsabile. ◀▶ incolpevole, innocente. 2. (lett.) a. [di persona, che agisce con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45reprobo — / rɛprobo/ s.m. [dal lat. tardo (eccles.) reprŏbus falso ], lett. ■ agg. 1. [che è degno del castigo di Dio: anime r. ] ▶◀ dannato. ◀▶ eletto, prescelto. 2. (estens.) [che agisce con scelleratezza e malvagità: è un uomo r. ] ▶◀ cattivo, crudele,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46ribalderia — /ribalde ria/ s.f. [der. di ribaldo ]. 1. [comportamento, atteggiamento da ribaldo: la sua r. è nota a tutti ] ▶◀ birboneria, bricconaggine, bricconeria, furfanteria, scellerataggine, scelleratezza. 2. (estens.) [azione da ribaldo: commettere una …

    Enciclopedia Italiana

  • 47scelleratamente — /ʃel:erata mente/ avv. [der. di scellerato, col suff. mente ]. [in modo scellerato, con scelleratezza] ▶◀ disumanamente, empiamente, inumanamente, malvagiamente, perfidamente, sciaguratamente. ◀▶ benevolmente, benignamente, caritatevolmente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48spregevolezza — /spredʒevo lets:a/ s.f. [der. di spregevole ], non com. [l essere spregevole] ▶◀ abiezione, esecrabilità, ignobiltà, infamia, scelleratezza, turpitudine, vergognosità, viltà. ◀▶ encomiabilità, lodevolezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 49carognata — s. f. mascalzonata, vigliaccata, lazzaronata, canagliata, furfanteria, infamia, iniquità, malvagità, perfidia, scellerataggine, scelleratezza, turpitudine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50cattiveria — s. f. 1. crudeltà, malvagità, perfidia, perversità, scelleratezza, durezza, tristizia (lett.), empietà, iniquità (lett.) □ malignità, malizia, malanimo, veleno (fig.), stronzaggine (volg.) CONTR. bontà, mitezza, benignità, benevolenza, bonarietà …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione