scelleratezza

  • 21flagizio — fla·gì·zio s.m. OB scelleratezza, malvagità {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. flagĭtĭu(m) azione turpe, infamia …

    Dizionario italiano

  • 22infame — in·fà·me agg., s.m. e f. AD 1a. agg., s.m. e f., che, chi per le proprie colpe merita il disprezzo altrui: un infame traditore, quell infame ha abbandonato i propri figli Sinonimi: ignobile, miserabile, scellerato, sciagurato, spregevole, turpe.… …

    Dizionario italiano

  • 23infamia — in·fà·mia s.f. 1a. CO condizione di disonore e di pubblico biasimo in cui si trova qcn. dopo avere commesso azioni vergognose: macchiarsi, coprirsi di infamia, cadere nell infamia, bollare d infamia, procurare, causare infamia a qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 24malvagio — mal·và·gio agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi ha un animo perverso e si compiace, con sottile perfidia, di compiere il male: uomo malvagio, le opere dei malvagi Sinonimi: bieco, cattivo, crudele, diabolico, disumano, 1empio, feroce, maligno,… …

    Dizionario italiano

  • 25malvagità — mal·va·gi·tà s.f.inv. 1. CO l essere malvagio; inclinazione abituale al male: malvagità d animo | azione malvagia, iniqua: commettere una malvagità Sinonimi: crudeltà, empietà, ferocia, iniquità, perfidia, perversità, scelleratezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 26misfatto — 1mi·sfàt·to s.m. CO grave delitto, azione nefanda: commettere un misfatto Sinonimi: crimine, delitto, nefandezza, scelleratezza. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1250. ETIMO: der. di 1fatto con mis , cfr. fr. ant. mesfait. 2mi·sfàt·to p.pass., agg. → …

    Dizionario italiano

  • 27nefandezza — ne·fan·déz·za s.f. CO 1. l essere nefando, riprovevole, esecrabile: la nefandezza di un accusa ingiusta, di un comportamento Sinonimi: efferatezza, scelleratezza, turpitudine. 2. atto, comportamento nefando, riprovevole: macchiarsi di ogni sorta… …

    Dizionario italiano

  • 28sceleratezza — sce·le·ra·téz·za s.f. var. → scelleratezza …

    Dizionario italiano

  • 29scelleranza — scel·le·ràn·za s.f. BU scelleratezza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano

  • 30scelleratamente — scel·le·ra·ta·mén·te avv. CO in modo scellerato, con scelleratezza: comportarsi scelleratamente {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano