scarto di

  • 71separazione — se·pa·ra·zió·ne s.f. 1a. AU il separare, il separarsi e il loro risultato; divisione di elementi o sostanze congiunti, contigui o mescolati: tramezzi che servono alla separazione degli uffici | allontanamento da una persona o da un gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 72smaltibile — smal·tì·bi·le agg. CO 1. che si può smaltire, digeribile: un cibo facilmente smaltibile 2. che può essere sbrigato, evaso: corrispondenza smaltibile in breve tempo 3. fig., placabile, sopibile 4. di prodotto, merce e sim., che si può liquidare,… …

    Dizionario italiano

  • 73smaltimento — smal·ti·mén·to s.m. CO 1. lo smaltire e il suo risultato; digestione di un cibo 2. liquidazione, esaurimento di merci, prodotti e sim.: smaltimento delle merci in giacenza 3. eliminazione di rifiuti, di prodotti di scarto, ecc. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 74sopraelevazione — so·pra·e·le·va·zió·ne s.f. 1. CO il sopraelevare e il suo risultato: la sopraelevazione di quel palazzo è stata fatta nel 70, ottenere il permesso di sopraelevazione di un piano Sinonimi: sopraelevamento, sopralzo. 2a. TS ferr. scarto di livello… …

    Dizionario italiano

  • 75spread — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. 1. contratto a premio che, alla scadenza, dà al compratore del premio la facoltà di acquistare o vendere titoli 2. differenza fra le quotazioni di acquisto e di vendita di una moneta o di un titolo |… …

    Dizionario italiano

  • 76spurgo — spùr·go s.m. CO 1. lo spurgare, lo spurgarsi, l essere spurgato: provvedere allo spurgo delle fogne 2. la materia spurgata: incanalare lo spurgo delle latrine; analizzare lo spurgo dei bronchi 3. spec. al pl., nel commercio librario, libri di… …

    Dizionario italiano

  • 77strappatura — strap·pa·tù·ra s.f. 1. BU lo strappare e il suo risultato; strappo, lacerazione Sinonimi: lacerazione, squarcio. 2. TS tess. scarto della lavorazione della canapa, usato come stoppa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597 …

    Dizionario italiano

  • 78svario — svà·rio s.m. OB differenza, divario | estens., errore, scarto {{line}} {{/line}} DATA: 1631. ETIMO: der. di svariare …

    Dizionario italiano

  • 79tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 80tollerare — tol·le·rà·re v.tr. (io tòllero) AU 1. accettare con pazienza cose o situazioni spiacevoli o dolorose: non poter tollerare una simile ingiustizia | ammettere la presenza, la compagnia di qcn. poco gradito: è troppo arrogante, non lo tollero più… …

    Dizionario italiano