scarto di

  • 61recuperare — re·cu·pe·rà·re v.tr. (io recùpero) AU 1a. riottenere una cosa perduta, rubata e sim., tornarne in possesso: recuperare la refurtiva, recuperare una somma di denaro, recuperare il capitale investito Sinonimi: riavere, riprendere. Contrari: perdere …

    Dizionario italiano

  • 62rimediare — ri·me·dià·re v.intr. e tr. (io rimèdio) 1a. v.intr. (avere) AU trovare rimedio per un problema, far fronte a un danno o a una difficoltà: rimediare alle malefatte di qcn.; cercò, pagando, di rimediare ai danni causati; anche ass.: come possiamo… …

    Dizionario italiano

  • 63risina — 1ri·sì·na s.f. TS alim. scarto della lavorazione del riso, utilizzato come becchime o per estrarne amido e glutine {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. 2ri·sì·na s.f. TS fal. canalone a sezione semicircolare lungo il quale si fanno scivolare i… …

    Dizionario italiano

  • 64riuso — ri·ù·so s.m. CO 1. reimpiego: riuso di materiale di scarto Sinonimi: riutilizzazione, riutilizzo. 2. recupero, con finalità abitative o ricreative, di aree o edifici in stato di abbandono: progetto per il riuso di uno stabilimento abbandonato… …

    Dizionario italiano

  • 65rottura — rot·tù·ra s.f. AU 1a. il rompere, il rompersi e il loro risultato: rottura di uno specchio, rottura dei tubi dell acqua Sinonimi: spaccatura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 1b. parte dove qcs. è rotto: siliconare il lavandino per riparare… …

    Dizionario italiano

  • 66sbilancio — sbi·làn·cio s.m. 1. BU mancanza di equilibrio, squilibrio 2a. TS econ. situazione di passività finanziaria 2b. TS rag. in contabilità, scarto fra i totali del dare e dell avere {{line}} {{/line}} DATA: 1662. ETIMO: der. di sbilanciare …

    Dizionario italiano

  • 67sbroglia — sbrò·glia s.f. TS tess. la parte più scadente dello scarto della lana {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di sbrogliare …

    Dizionario italiano

  • 68scarico — 1scà·ri·co s.m. AU 1. lo scaricare merci o materiali; rimozione di un carico da un mezzo di trasporto: operazioni di carico e scarico, addetto allo scarico delle merci dai vagoni | svuotamento di un mezzo di trasporto dal carico: scarico di una… …

    Dizionario italiano

  • 69scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …

    Dizionario italiano

  • 70scartata — 1scar·tà·ta s.f. BU 1. improvviso spostamento laterale, scarto 2. rimprovero severo, ramanzina {{line}} {{/line}} DATA: 1840. 2scar·tà·ta s.f. BU lo scartare, il togliere frettolosamente qcs. dalla carta che lo avvolge {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano