scarto di

  • 101blocchista — s.m. e (raro) f. [der. di blocco1] (pl. m. i ). (mest.) [chi esercita la vendita di merce di scarto o di scampoli acquistati in blocco] ▶◀ grossista, venditore all ingrosso. ◀▶ dettagliante, venditore al dettaglio (o al minuto) …

    Enciclopedia Italiana

  • 102borra — / bor:a/ s.f. [lat. tardo burra cimatura, lana grezza ]. 1. [taglio di lana o di seta] ▶◀ cascame, cimatura, tosatura. 2. [peluria che in certi animali da lana o da pelliccia è coperta dal pelo lungo] ▶◀ lanugine. 3. (zool.) [materiale non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103cascame — s.m. [der. di cascare ]. (industr.) [per lo più al plur. o con valore collettivo, ciascuno dei frammenti che si separano da un prodotto durante la sua lavorazione, anche fig.] ▶◀ residuo. ‖ avanzo, materozzolo, resto, rimasuglio, scarto, sfrido …

    Enciclopedia Italiana

  • 104cascatura — s.f. [der. di cascare ]. (agr.) [ciò che cade nel vagliare il grano o altro] ▶◀ vagliatura. ‖ avanzo, cascame, residuo, resto, rimanenza, rimasuglio, scarto …

    Enciclopedia Italiana

  • 105dislivello — /dizli vɛl:o/ s.m. [der. di livello1, col pref. dis 1]. 1. [differenza di livello: d. di piani ]. 2. (fig.) [differenza di condizione: d. tecnologico ] ▶◀ disparità, divario, gap, scarto. ◀▶ parità, uguaglianza …

    Enciclopedia Italiana

  • 106divario — /di varjo/ s.m. [der. dell ant. o poet. divariare variare, esser diverso ]. [di idee, opinioni e sim., l essere distanti] ▶◀ differenza, discrepanza, disparità, distanza, divaricazione, divergenza, diversità, gap, salto, scarto. ◀▶ identità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107esclusione — /esklu zjone/ s.f. [dal lat. exclusio onis, der. di excludĕre escludere ]. 1. [atto, fatto di escludere o di essere escluso: e. dalla lista dei votanti ] ▶◀ cancellazione, depennamento, eliminazione, estromissione, omissione, rimozione, scarto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108escursione — /eskur sjone/ s.f. [dal lat. excursio onis, der. di excurrĕre correr fuori ]. 1. [breve spostamento fatto a scopo scientifico o turistico: un e. in montagna ] ▶◀ giro, gita, passeggiata, scampagnata, tour, visita. ⇑ viaggio. 2. (mecc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109fiore — / fjore/ s.m. [lat. flōs flōris ]. 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi ; un mazzo di f. ] ▶◀ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ▶◀ passiflora; fig., fiore all occhiello ➨ ❑; fig., fiori d arancio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110forbice — / fɔrbitʃe/ s.f. [lat. forfex fĭcis ]. 1. a. [per lo più al plur., utensile d acciaio per tagliare] ▶◀ (ant.) force, (ant.) forfice, [per lo più al plur., spec. da toletta] forbicina, [di grosse dimensioni] cesoia. b. (solo al sing.) (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana