scarica (-che)

  • 1scarica — / skarika/ s.f. [der. di scaricare ]. 1. (arm.) [lo scaricare o lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili o di più colpi consecutivi da una stessa arma: s. di fucileria ; una s. di mitra ] ▶◀ bordata, raffica. ‖ mitragliata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scarica — scà·ri·ca s.f. CO 1. serie simultanea di colpi esplosi da più armi da fuoco: dalle trincee partì una scarica fragorosa | rapida successione di colpi esplosi da una singola arma: una scarica di mitra Sinonimi: raffica. 2a. estens., sequela… …

    Dizionario italiano

  • 3scarica — {{hw}}{{scarica}}{{/hw}}s. f. 1 Sparo simultaneo di più armi da fuoco: scarica di fucileria. 2 Grande quantità di cose che si scaricano, cadono, colpiscono e sim.: scarica di grandine, di sassi; scarica di pugni; SIN. Rovescio. 3 Violenta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4scarica- — scà·ri·ca conf. che, chi scarica o serve a scaricare: scaricabarile, scaricalasino {{line}} {{/line}} ETIMO: da scaricare …

    Dizionario italiano

  • 5scarico (1) — {{hw}}{{scarico (1)}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) 1 Libero dal carico: carro –s. 2 Privo, vuoto (spec. fig.): coscienza scarica di rimorsi. 3 Che ha esaurito la carica: batteria scarica | Fucile –s, senza cartucce; CONTR. Carico. scarico (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fumaiolo — fu·ma·iò·lo s.m. 1. CO parte terminale della canna fumaria di un impianto di combustione che scarica i fumi nell aria e favorisce il tiraggio | TS tecn. nelle fabbriche e negli impianti industrali, ciminiera | CO in una nave o in una locomotiva a …

    Dizionario italiano

  • 7scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 8volta (1) — {{hw}}{{volta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Atto del voltare o del voltarsi | Svolta: la strada fa una volta | Dar –v, dar la –v, dar di volta il cervello, uscir di senno. 2 (mar.) Attorcigliamento d un cavo. 3 (aeron.) Gran –v, figura acrobatica per cui un …

    Enciclopedia di italiano

  • 9piombo — / pjombo/ [lat. plumbum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi piedi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sventagliata — s.f. [part. pass. femm. di sventagliare ]. 1. [movimento di sventagliare o sventagliarsi più o meno prolungato: darsi una s. col giornale ] ▶◀ sventolata. 2. (fig.) [scarica d armi automatiche effettuata in modo che le traiettorie dei colpi si… …

    Enciclopedia Italiana