scapolare un pericolo

  • 1scapolare — 1sca·po·là·re s.m. TS relig. 1. sopravveste da lavoro usata in passato dai benedettini per non consumare l abito monastico | lunga striscia di stoffa rettangolare pendente sul petto e sulla schiena e talvolta munita di cappuccio per la testa,… …

    Dizionario italiano

  • 2scapolare (1) — {{hw}}{{scapolare (1)}{{/hw}}agg. (anat.) Della scapola. scapolare (2) {{hw}}{{scapolare (2)}{{/hw}}s. m. Parte dell abito monastico, striscia di stoffa con apertura per la testa, pendente sul petto e sul dorso | Distintivo dei terziari… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scansare — [dall ant. cansare (con s intens.), lat. campsare, gr. kámptō piegare, girare intorno ]. ■ v. tr. 1. [tirare o spingere da una parte oggetti che siano d ostacolo a un movimento, anche con la prep. da del secondo arg.: bisogna s. il letto per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scampare — A v. tr. salvare, liberare, preservare, difendere, tutelare, proteggere, sottrarre □ (un male, un pericolo) evitare, scapolare, schivare, sfuggire CONTR. esporre, gettare □ incontrare B v. intr. (+ a, + da) uscire illeso, salvarsi, sottrarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione