scampare un pericolo

  • 11scampato — scam·pà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scampare 2. agg. CO di qcn., che è riuscito a superare un grave pericolo o un rischio e a mantenersi incolume: un naufrago scampato alla sciagura; anche s.m.: gli scampati al nubifragio 3. agg. CO evitato,… …

    Dizionario italiano

  • 12scampato — {{hw}}{{scampato}}{{/hw}}A part. pass.  di scampare ; anche agg. Evitato: gioire per lo scampato pericolo. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) Che (o Chi) si è salvato da un grave pericolo: gli scampati al disastro …

    Enciclopedia di italiano

  • 13esporre — A v. tr. 1. porre fuori, mettere in mostra, mostrare, presentare, esibire, sciorinare, proporre, scoprire, offrire alla vista CONTR. nascondere, celare, occultare, coprire, sottrarre alla vista 2. (fot.) sottoporre alla luce 3. (a critiche, a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14campare — 1cam·pà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (essere o avere) AU vivere; mantenersi in vita, sopravvivere, spec. con sforzi o sacrifici: cosa si deve fare per campare!, del proprio lavoro, di carità; campare alla giornata | spec. fam., restare in vita,… …

    Dizionario italiano

  • 15scampo (1) — {{hw}}{{scampo (1)}{{/hw}}s. m. Salvezza, preservazione da un grave pericolo, da un male e sim.: trovare un via di –s; cercare scampo nella fuga | Non c è via di –s, non c è più niente da fare. ETIMOLOGIA: da scampare. scampo (2) {{hw}}{{scampo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16scampo — scampo1 s.m. [der. di scampare ]. 1. [mezzo per evitare un pericolo, un rischio, un danno, anche nell espressione via di scampo : cercare, trovare (una via di ) s. nella fuga ; non c è s. ] ▶◀ rimedio, riparo, salvezza, via d uscita. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17scongiurare — v. tr. [der. di congiurare, col pref. s (nel sign. 5)]. 1. [chiedere ardentemente in nome di persone o sentimenti sacri o cari: ti scongiuro in nome dei tuoi figli, per amore di Dio ; vi scongiuro di tacere ] ▶◀ implorare, supplicare. ↓ chiedere …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sottrarre — [lat. subtrahĕre trarre di sotto ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [portare via, con la prep. a del secondo arg.: s. una scena agli occhi dei curiosi ; s. qualcuno alla morte, alla distruzione ] ▶◀ levare, togliere, [da sguardi, vista e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19superare — v. tr. [dal lat. superare, der. di super sopra ; propr. essere al di sopra ] (io sùpero, ecc.). 1. a. [essere superiore per dimensioni] ▶◀ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato limite, anche fig.: l acqua del fiume ha superato il …

    Enciclopedia Italiana