scaldarsi per un it

  • 1scaldarsi — scal·dàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., diventare caldo o più caldo, acquistare calore: la sabbia comincia a scaldarsi sotto il sole Sinonimi: riscaldarsi. Contrari: gelarsi, raffreddarsi. 2a. v.pronom.intr., di qcn., riscaldarsi… …

    Dizionario italiano

  • 2accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scalmanarsi — v. intr. pron. [der. di scalmana ]. 1. [riscaldarsi eccessivamente nell affrettarsi per paura di fare tardi, per fare qualcosa velocemente e sim.: ragazzi, non vi scalmanate tanto! ] ▶◀ accaldarsi, affannarsi, correre. ‖ sudare. 2. (fig., fam.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 6congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7scatenarsi — sca·te·nàr·si v.pronom.intr. (io mi scaténo) CO 1a. prorompere impetuosamente, in modo incontrollabile: da quel momento la sua rabbia si è scatenata | sbrigliarsi, sfrenarsi: in certe occasioni la sua fantasia si scatena Sinonimi: esplodere,… …

    Dizionario italiano

  • 8sole — só·le s.m. 1a. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., la stella più vicina alla Terra, attorno alla quale gravitano i corpi celesti del sistema solare e da cui il nostro pianeta trae energia necessaria alla vita: moto di rivoluzione della Terra… …

    Dizionario italiano

  • 9intirizzire — /intiri dz:ire/ [prob. der. di intero, alterato per onomatopea, col pref. in 1] (io intirizzisco, tu intirizzisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere rigido e insensibile, detto dell azione del freddo sulle membra] ▶◀ gelare, ghiacciare. ↑ assiderare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana