scaffale

  • 61quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 62reggilibro — reg·gi·lì·bro s.m.inv. CO elemento di sostegno spec. ad angolo retto, di diversi materiali, che sorregge una fila di libri allineati: ho messo due reggilibro sullo scaffale, perché non cadano i volumi | BU mobiletto che serve a sostenere un… …

    Dizionario italiano

  • 63ripiano — 1ri·pià·no s.m. 1. CO piccola zona pianeggiante che interrompe un pendio | TS geogr. superficie di modesta inclinazione che si trova lungo un pendio ed è deliminata da una scarpata; ripiano nivale: che ha origine da un nevaio; ripiano glaciale:… …

    Dizionario italiano

  • 64ripoggiare — ri·pog·già·re v.tr. (io ripòggio) BU poggiare di nuovo: ripoggiare un libro sullo scaffale, ripoggiare la testa sul cuscino {{line}} {{/line}} DATA: 1907. ETIMO: der. di 1poggiare con ri …

    Dizionario italiano

  • 65riporre — ri·pór·re v.tr. (io ripóngo) AU 1. porre, collocare di nuovo qcs. nel posto in cui era in precedenza o nel posto che gli è proprio: riporre i libri nello scaffale, la biancheria nel cassetto; riporre gli occhiali nella custodia; anche fig.:… …

    Dizionario italiano

  • 66riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 67ristretto — 1ri·strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → restringere, restringersi 2a. agg. CO molto stretto: un laccio ristretto | BU serrato, chiuso: labbra ristrette Sinonimi: stretto | chiuso. Contrari: aperto. 2b. agg. LE fig., raccolto in sé: qui fu… …

    Dizionario italiano

  • 68scaffa — scàf·fa s.f. 1. RE tosc., scaffale, ripiano 2. TS sport non com., in alpinismo, sporgenza rocciosa più larga della cornice {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XVI sec. ETIMO: dal longob. skafa tavola per appoggio …

    Dizionario italiano

  • 69scaffalata — scaf·fa·là·ta s.f. CO quantità di libri od oggetti che trovano posto in uno scaffale {{line}} {{/line}} DATA: 1891 …

    Dizionario italiano

  • 70scansia — scan·sì·a s.f. CO mobile a ripiani, spec. in legno, talvolta con ante, usato per riporvi libri, vasellame o altri oggetti | scaffale {{line}} {{/line}} DATA: 1578. ETIMO: prob. dal venez. scansia, di orig. incerta …

    Dizionario italiano