scórso

  • 61filigrana — fi·li·grà·na s.f. CO 1. tecnica di oreficeria, consistente nell intrecciare e saldare insieme sottili filamenti di metallo, spec. oro e argento, e piccoli grani formando varie figure | il lavoro di oreficeria così ottenuto: una preziosa filigrana …

    Dizionario italiano

  • 62futuro — fu·tù·ro agg., s.m. FO 1. agg., che accadrà, che verrà in seguito: gli avvenimenti futuri, i futuri successi, gli anni futuri | la vita futura, la vita ultraterrena Sinonimi: 1avvenire, prossimo, seguente, successivo, venturo. Contrari: passato,… …

    Dizionario italiano

  • 63garanzia — ga·ran·zì·a s.f. AU 1. conferma, assicurazione con mezzo idoneo della possibilità di adempiere a un impegno, di fornire i requisiti o le prestazioni richieste e sim.: dare, esigere, pretendere garanzie, produrre un documento a garanzia di qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 64giovedì — gio·ve·dì s.m.inv. CO il quarto giorno della settimana civile (abbr. G, giov.): giovedì prossimo partirò per il mare, ho un appuntamento per giovedì, l ho visto lo scorso giovedì {{line}} {{/line}} DATA: 1292. ETIMO: loc. lat. Iōvis dĭe(m) giorno …

    Dizionario italiano

  • 65imperfetto — im·per·fèt·to agg., s.m. 1. agg. CO che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza: funzionamento, meccanismo imperfetto, esecuzione imperfetta, dizione imperfetta Sinonimi: carente, difettoso, impreciso, manchevole. Contrari: perfetto,… …

    Dizionario italiano

  • 66media — 1mè·dia s.f. 1. AU valore intermedio compreso tra il minimo e il massimo di una serie di grandezze: fare la media di due numeri, media stagionale delle temperature, media giornaliera, annua | media oraria: tenere una media di 60 Km all ora | TS… …

    Dizionario italiano

  • 67mese — 1mé·se s.m. FO 1. ognuno dei dodici periodi, di ventotto, trenta o trentun giorni, in cui è suddiviso l anno civile (abbr. m.): ottobre è un mese di trentun giorni, nascere nel mese di dicembre, il mese scorso, il mese prossimo; i primi del mese …

    Dizionario italiano

  • 68minima — mì·ni·ma s.f. 1. TS mus. figura di nota equivalente alla metà di una semibreve 2. TS meteor. → temperatura minima 3. TS med. → pressione minima 4. TS relig. religiosa appartenente alle Minime | pl. con iniz. maiusc., nome di varie congregazioni… …

    Dizionario italiano

  • 69nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 70passato — pas·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → passare, passarsi 2a. agg. FO anteriore rispetto al momento attuale: i giorni passati, le epoche passate | che si riferisce, che appartiene al tempo trascorso: gli avvenimenti passati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano