scórso

  • 101uso (1) — {{hw}}{{uso (1)}{{/hw}}agg. (lett.) Abituato, avvezzo, solito: non è uso a fare simili cose. uso (2) {{hw}}{{uso (2)}{{/hw}}s. m. 1 Impiego di qlco. per un fine determinato: l uso dell automobile; uso del vino; medicina per uso esterno | D uso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102altro — [lat. alter ]. ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ▶◀ differente, diverso. ● Espressioni: l altro mondo ▶◀ l aldilà. ▲ Locuz. prep.: d altra parte (o d altro lato o …

    Enciclopedia Italiana

  • 103andato — agg. [part. pass. di andare ]. 1. [di periodo di tempo non attuale: il tempo a. ] ▶◀ lontano, passato, (ant., lett.) preterito, scorso, trascorso. ↑ trapassato. ◀▶ attuale, presente, vicino. 2. (fam.) a. [di cosa, che ha smesso di funzionare: un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104entrante — agg. [part. pres. di entrare ]. 1. a. [di periodo di tempo, che sta per iniziare: la settimana e. ] ▶◀ a venire, (pop.) che viene (la settimana che viene ), prossimo, venturo. ◀▶ passato, scorso, ultimo. b. [di persona, che ha appena iniziato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105futuro — [dal lat. futurus, part. fut. di esse essere ]. ■ agg. 1. [che, rispetto al presente, deve ancora avvenire: i secoli f. ] ▶◀ avvenire, prossimo, venturo. ◀▶ passato, precedente, scorso, trascorso. 2. [di persona, destinato ad assumere una carica …

    Enciclopedia Italiana

  • 106nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107passato — [part. pass. di passare ]. ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p. ; l anno p. ] ▶◀ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. ◀▶ attuale, presente. ‖ futuro. 2. [che appartiene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108postero — / pɔstero/ [dal lat. postĕrus che viene dopo, seguente ]. ■ agg., lett. [che seguirà nel tempo, che verrà dopo: gli eventi p. ] ▶◀ a venire, futuro. ◀▶ passato, scorso, trascorso. ■ s.m. [spec. al plur., insieme degli uomini che vivranno dopo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109precedente — /pretʃe dɛnte/ [part. pres. di precedere ; l uso come sost. ricalca l ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent )]. ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: pagina p. ] ▶◀ antecedente, anteriore, (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110prossimo — / prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope vicino ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a : l albergo è p. alla stazione ] ▶◀ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di),… …

    Enciclopedia Italiana