scévero

  • 1sceverare — sce·ve·rà·re v.tr. (io scévero, scèvero) 1. LE allontanare, separare da un gruppo, una categoria o sim.: col pensier levato a volo, io scorgo | lei che morte da te scevra e scompagna (Tasso) | distinguere separando una cosa da un altra: tu devi d …

    Dizionario italiano

  • 2sceverare — {{hw}}{{sceverare}}{{/hw}}v. tr.  (io scevero  o scevero ) 1 (lett.) Separare, distinguere. 2 (fig.) Vagliare …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sceverare — (ant. scevrare) v. tr. [lat. exsēpĕrare, der. di sēpărare separare , col pref. ex  ] (io scévero, ecc.), lett. [operare una distinzione, con la prep. da del secondo arg., anche fig.: s. il bene dal male ] ▶◀ discernere, discriminare, distinguere …

    Enciclopedia Italiana