sbrancarsi

  • 1sbrancarsi — 1sbran·càr·si v.pronom.intr. TS bot. di albero, dividersi in due o più branche in seguito all interruzione naturale o artificiale dello sviluppo dei rami superiori 2sbran·càr·si v.pronom.intr. CO 1. uscire, allontanarsi dal branco 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 2disperdere — /di spɛrdere/ [dal lat. disperdĕre ] (coniug. come perdere ). ■ v. tr. 1. a. [dividere mandando in varie direzioni: d. i dimostranti ] ▶◀ sparpagliare, (lett.) sperdere, [riferito a oggetti] disseminare, [riferito a persone] (non com.) sbrancare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3imbrancare — [der. di branco, col pref. in 1] (io imbranco, tu imbranchi, ecc.). ■ v. tr. [mettere in branco] ▶◀ radunare, raggruppare, riunire. ◀▶ disperdere, sbrancare, sparpagliare. ■ imbrancarsi v. rifl. [riunirsi in branco] ▶◀ raggrupparsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4intruppare — [der. di truppa, col pref. in 1]. ■ v. tr. (milit.) [mettere più soldati insieme in modo ordinato: i. le reclute ] ▶◀ ‖ inquadrare, irreggimentare. ■ intrupparsi v. rifl. 1. (milit.) [unirsi alla truppa] ▶◀ ‖ irreggimentarsi. 2. (estens.) [unirsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sbandare — sbandare1 v. intr. [der. di banda1, col pref. s (nel sign. 5)] (aus. avere o essere ). 1. [di veicolo in movimento, subire uno sbandamento laterale per opera del vento, per il manto stradale umido e viscido, per una manovra non corretta e sim.: s …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sbrancare — [der. di branco, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbranco, tu sbranchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare uscire dal branco uno o più animali: i butteri cercavano di s. i puledri più giovani ] ▶◀ disperdere. ◀▶ imbrancare, raccogliere, radunare, raggruppare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sciamare — v. intr. [der. di sciame ] (aus. avere e essere ). 1. (zool.) [di gruppo di api e sim., allontanarsi dal proprio nido per fondare una nuova colonia]. 2. (fig.) [di persone, spostarsi in massa allontanandosi da un luogo: la diaspora costrinse… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sfollare — [der. di folla, col pref. s (nei sign. 3 e 4)] (io sfóllo o sfòllo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere e più raram. avere ) [di folla, allontanarsi dal luogo in cui era addensata: i tifosi cominciarono a s. dallo stadio ] ▶◀ diradarsi, disperdersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9radunare — A v. tr. 1. riunire, adunare, convocare, raccogliere, assembrare (raro), accentrare, congregare, attruppare, chiamare CONTR. sparpagliare, dividere, disperdere, sperdere (lett.) □ allontanare, licenziare 2. (est.) ammassare, accumulare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10riunire — A v. tr. 1. ricongiungere, riattaccare, reincollare, risaldare, ricementare, rilegare, riannodare, ricollegare, riconnettere, ricomporre CONTR. staccare, separare, dividere, disgiungere, scindere, scomporre 2. raggruppare, aggruppare, radunare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione