sbrìgo

  • 1sbrigare — [der. di briga, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente ] ▶◀ concludere, risolvere, sistemare, spicciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sbrigare — {{hw}}{{sbrigare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbrigo , tu sbrighi ) 1 Porre fine con sollecitudine a quello che si sta facendo: sbrigare una faccenda, una pratica. 2 (est.) Prendere congedo da una persona dopo averne soddisfatte le richieste: in un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sbrigare — sbri·gà·re v.tr. FO 1. eseguire, portare a termine spec. rapidamente o con urgenza e sollecitudine: devo sbrigare le faccende di casa | sbrigare una pratica: portarla a compimento, evaderla | sbrigare la posta, la corrispondenza: leggerla ed… …

    Dizionario italiano

  • 4sbrigarsela — sbri·gàr·se·la v.procompl. CO risolvere una situazione complicata in poco tempo, trarsi d impaccio: non preoccuparti, me la sbrigo io Sinonimi: sbrogliarsela …

    Dizionario italiano