sbollire

  • 11svanire — sva·nì·re v.intr. (essere) AU 1. dileguarsi a poco a poco, scomparire, sparire: l auto svanì nella nebbia Sinonimi: dileguarsi, eclissarsi. Contrari: comparire, delinearsi. 2. estens., di odore, perdere gradualmente forza, intensità, ecc.; di… …

    Dizionario italiano

  • 12svelenirsi — sve·le·nìr·si v.pronom.intr. CO liberarsi dal rancore, dal risentimento, ecc.: ora che si è svelenito ha ripreso i contatti con la famiglia | spec. di sentimento negativo, mitigarsi, smorzarsi: i rancori si sono finalmente sveleniti ed è… …

    Dizionario italiano

  • 13fermentare — v. intr. [dal lat. fermentare ] (io ferménto, ecc.; aus. avere ). 1. (biochim.) [subire un processo di fermentazione: il mosto sta fermentando ] ▶◀ ‖ Ⓖ ribollire. 2. (fig.) [di pensieri, sentimenti, maturare arrivando sul punto di esplodere:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 15sbollitura — s.f. [der. di sbollire ]. (metall.) [difetto del getto di fusione provocato dalla formazione di piccole bolle di aria o gas residui e, anche, la bolla stessa formata dal difetto di colata] ▶◀ soffiatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 16scaldare — [lat. tardo excaldare, mettere nell acqua calda ]. ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l acqua ] ▶◀ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito a cibi o bevande] intiepidire, [spec. riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sfogare — [der. di foga, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da : il fumo sfoga da un apposita apertura ] ▶◀ fuoriuscire, sfiatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18smaltire — v. tr. [dal germ. smaltjan rendere liquido, fluido ] (io smaltisco, tu smaltisci, ecc.). 1. a. [completare la digestione di qualcosa: s. il cibo, la cena ] ▶◀ assimilare, assorbire, digerire. b. (fig.) [eliminare gli effetti di qualcosa di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19svanire — v. intr. [der. di vanire, col pref. s (nelsign. 6)] (io svanisco, tu svanisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi a poco a poco alla vista: il treno svanì nella nebbia ] ▶◀ dileguarsi, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, (poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20acuire — A v. tr. 1. aguzzare, acuminare, affusolare, appuntare, appuntire □ assottigliare CONTR. smussare, spuntare, ottundere 2. (fig.) acutizzare, aggravare, esasperare, esacerbare, inasprire, rincrudire □ eccitare, radicalizzare, estremizzare □ (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione