sbarco

  • 111nave — {{hw}}{{nave}}{{/hw}}s. f. Costruzione galleggiante semovente, di notevoli dimensioni, atta al trasporto di persone e di cose sull acqua: nave di legno, a vela; nave da trasporto | Nave passeggeri, adibita al trasporto di persone | Nave ospedale …

    Enciclopedia di italiano

  • 112portaelicotteri — {{hw}}{{portaelicotteri}}{{/hw}}A s. f. Nave attrezzata con elicotteri, per operazioni di sbarco o caccia ai sommergibili. B  anche agg. : ¡fregata –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 113porto (1) — {{hw}}{{porto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Atto del portare,  solo nella locuz. porto d armi, il portare armi con sé e (est.) il documento che l autorizza: ottenere il porto d armi. 2 Spesa di trasporto: pagare il porto della merce. porto (2) {{hw}}{{porto …

    Enciclopedia di italiano

  • 114sbarcare — {{hw}}{{sbarcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbarco , tu sbarchi ) 1 Fare scendere a terra da un imbarcazione persone o cose: sbarcare passeggeri, merci | (est.) Fare scendere da un qualsiasi mezzo di trasporto: l autobus ci sbarca in centro. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 115arrivo — s.m. [der. di arrivare ]. 1. [l arrivare, con la prep. di o assol.: a. di una persona, spostare il proprio a. ] ▶◀ (lett.) avvento, venuta, [di un velivolo] atterraggio, [di un imbarcazione] attracco, [da un imbarcazione] sbarco. ◀▶ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116imbarco — s.m. [der. di imbarcare ] (pl. chi ). 1. [l operazione dell imbarcarsi] ◀▶ sbarco. 2. [banchina a cui accostano i bastimenti per imbarcare o sbarcare i passeggeri] ▶◀ embarcadero, imbarcadero, (non com.) imbarcatoio, pontile …

    Enciclopedia Italiana

  • 117pontile — s.m. [der. di ponte ]. (marin.) [struttura portuale che si protende dalla sponda verso fondali maggiori, permettendo l approdo delle imbarcazioni di una certa stazza, l imbarco e lo sbarco delle merci, ecc.] ▶◀ banchina, imbarcadero, molo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118porto — porto1 / pɔrto/ s.m. [der. di portare ], burocr. 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio ] ▶◀ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto per il trasporto di merci]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119sbarcare — [der. di barca1, col pref. s (nel sign. 3), in contrapp. a imbarcare ] (io sbarco, tu sbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [far scendere da un imbarcazione o da un aeromobile merci o passeggeri, anche con la prep. da del secondo arg.: s. le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120Lavalle, Alain — (1937, France )    An assistant director for film (1967 Le due facce del dollaro / Poker d As pour Django / USA: Two Faces of the Dollar / Two Sides of the Dollar, Roberto Bianchi Montero, France / Italy; 1968 Bérénice, Pierre Alain Jolivet, shot …

    Encyclopedia of French film directors