sballare la merce

  • 1sballare — 1sbal·là·re v.tr. CO togliere dall imballo, liberare dall imballaggio: sballare la merce, sballare lo stock appena arrivato Contrari: 1imballare. {{line}} {{/line}} DATA: 1497 98. ETIMO: der. di 1balla con s e 1 are. 2sbal·là·re v.tr. e intr. CO… …

    Dizionario italiano

  • 2sballare — sballare1 v. tr. [der. di balla1, col pref. s (nel sign. 4)]. [togliere da un imballo: s. la merce ] ▶◀ ‖ scartare, spacchettare. ⇑ aprire. ◀▶ imballare. ‖ (non com.) impaccare, impacchettare, incartare.   sballare2 [der. di balla1 nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3imballare — v. tr. [der. di balla1, col pref. in 1]. 1. [raccogliere in una o più balle] ▶◀ ‖ impacchettare. 2. (estens.) [mettere la merce in appositi involucri in modo da poterla trasportare senza danno: i. i mobili ] ▶◀ ‖ condizionare, impacchettare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4impacchettare — v. tr. [der. di pacchetto, col pref. in 1] (io impacchétto, ecc.). 1. [avvolgere in un pacchetto: i. i regali di Natale ] ▶◀ incartare. ◀▶ scartare, spacchettare. ⇑ aprire. 2. [dotare di un involucro protettivo, spec. con riferimento a una merce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5incassare — v. tr. [der. di cassa, col pref. in 1]. 1. a. [mettere in una o più casse: i. la merce da spedire ] ▶◀ ‖ imballare. ◀▶ ‖ sballare. b. (edil., tecn.) [adattare in un apposita cavità: i. un armadio nel muro ] ▶◀  …

    Enciclopedia Italiana