sbaglio

  • 91isbaglio — i·sbà·glio s.m. BU var. → sbaglio …

    Dizionario italiano

  • 92malefatta — ma·le·fàt·ta s.f. 1. LE errore, sbaglio: tocca a noi... aver giudizio per i giovani, e a rassettar le loro malefatte (Manzoni) 2. CO estens., cattiva azione, impresa criminosa: prima o poi pagherà per tutte le sue malefatte | scherz., marachella …

    Dizionario italiano

  • 93malfatto — mal·fàt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → malfare 2a. agg. CO fatto male, malriuscito: un tema malfatto | rozzo, grossolano: cuciture malfatte Sinonimi: malriuscito | grossolano. Contrari: benfatto. 2b. agg. CO di qcn. o di parte del corpo… …

    Dizionario italiano

  • 94marrone — 1mar·ró·ne s.m., agg. 1a. s.m. CO varietà di castagna, più grossa e saporita di quella comune: torta di marroni | TS bot.com. varietà di castagno che produce tale frutto 1b. s.m. RE sett., estens., castagna 2. s.m. AU colore simile a quello del… …

    Dizionario italiano

  • 95mescolare — me·sco·là·re v.tr. (io méscolo) AU 1. mettere insieme due o più sostanze solide o liquide in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: mescolare olio e aceto, mescolare acqua e vino | estens., bere bevande alcoliche diverse a breve distanza …

    Dizionario italiano

  • 96paracadute — pa·ra·ca·dù·te s.m.inv. 1. AD dispositivo atto a ridurre la velocità di caduta libera di un corpo nell aria usato come mezzo di salvataggio sugli aerei o per lanciare truppe, munizioni, viveri e sim., con la forma di un grande ombrello di tessuto …

    Dizionario italiano

  • 97ricascarci — ri·ca·scàr·ci v.procompl. CO fig., ricadere nello stesso errore o sbaglio: ci è ricascato un altra volta, nonostante l avessi avvertito …

    Dizionario italiano

  • 98rimproverare — rim·pro·ve·rà·re v.tr. (io rimpròvero) AU 1a. ammonire, redarguire, spec. con l intento di ottenere una correzione o un ravvedimento: rimproverare qcn. per uno sbaglio, mi ha rimproverato per il ritardo Sinonimi: biasimare, redarguire, riprendere …

    Dizionario italiano

  • 99ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 100salvo — sàl·vo agg., prep. I. agg. AU I 1a. che è scampato a un pericolo rimanendo incolume, illeso: tornò a casa salvo, è salvo per miracolo, l aereo è danneggiato ma i passeggeri sono salvi Sinonimi: illeso, incolume, indenne. I 1b. che non ha subito… …

    Dizionario italiano