sbaglio

  • 81erroneamente — er·ro·ne·a·mén·te avv. CO in modo erroneo | per errore, per sbaglio: erroneamente ho scambiato la mia valigia con un altra Sinonimi: erratamente, inesattamente, 1male, scorrettamente | inavvertitamente, indebitamente, involontariamente. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 82fallacia — fal·là·cia s.f. 1a. CO l essere sbagliato, ingannevole: la fallacia di un discorso, di una promessa Contrari: correttezza, giustezza, veracità, veridicità. 1b. OB sbaglio, errore Sinonimi: 1fallo. 2. TS filos. argomentazione talora apparentemente …

    Dizionario italiano

  • 83fallare — fal·là·re v.intr. (avere) LE 1. commettere uno sbaglio, ingannarsi: posso aver fallato, rispose Renzo, con voce raddolcita (Manzoni) | peccare: più fallasti tu a tentarla parmi, | di lei che così tosto restò presa (Ariosto) Sinonimi: sbagliare |… …

    Dizionario italiano

  • 84fallimento — fal·li·mén·to s.m. 1. AD il fallire; esito negativo, insuccesso: il fallimento di un iniziativa, di una trattativa diplomatica | ciò che costituisce una fonte di delusione: la festa è stata un fallimento; chi ha deluso le aspettative altrui: quel …

    Dizionario italiano

  • 85finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 86gambero — gàm·be·ro s.m. 1. CO piccolo crostaceo dal caratteristico modo di muoversi all indietro, assai ricercato per le carni commestibili, che, una volta cotto, assume un tipico colore rosa o rosso: cocktail, spiedino di gamberi, gamberi alla piastra;… …

    Dizionario italiano

  • 87grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 88impallinarsi — im·pal·li·nàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., rec., colpirsi vicendevolmente sparando pallini da caccia 1b. v.pronom.tr., colpire una parte del proprio corpo sparando pallini da caccia: per sbaglio si è impallinato il piede 2.… …

    Dizionario italiano

  • 89inesattezza — i·ne·sat·téz·za s.f. CO 1. l essere inesatto: inesattezza di un calcolo, di un giudizio, di una citazione; esprimersi con inesattezza Sinonimi: imprecisione, scorrettezza. Contrari: correttezza, esattezza, giustezza, precisione. 2. cosa inesatta …

    Dizionario italiano

  • 90involontariamente — in·vo·lon·ta·ria·mén·te avv. CO per caso, senza intenzione: colpire involontariamente qcn., pronunciare involontariamente parole offensive Sinonimi: automaticamente, erroneamente, inavvertitamente, incoscientemente, meccanicamente, per sbaglio.… …

    Dizionario italiano