sbùccio

  • 1lebbra — léb·bra s.f. 1. AD TS med. malattia infettiva cronica a lenta evoluzione, che colpisce prevalentemente il sistema nervoso e la cute, causando ulcere e noduli, provocata dal bacillo di Hansen, oggi diffusa per lo più in regioni tropicali e… …

    Dizionario italiano

  • 2lemma — 1lèm·ma s.m. 1. TS filos., log. proposizione preliminare che si assume come certa o si dimostra prima di procedere alla dimostrazione della tesi 2. TS mat. teorema preliminare che serve a dimostrare un teorema successivo più significativo 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 3sbucciare — {{hw}}{{sbucciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbuccio ) 1 Levare la buccia: sbucciare le castagne; SIN. Pelare. 2 Produrre una piccola ferita: si è sbucciato il gomito; SIN. Spellare. 3 Nel calcio, mancare la palla o colpirla solo di striscio. B v.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sbucciare — [der. di buccia, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbùccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [liberare dalla buccia un tubero, un frutto e sim.: s. una mela ] ▶◀ (roman.) capare, (lett.) mondare, pelare, pulire, [un legume] sbaccellare, [un legume] (roman.)… …

    Enciclopedia Italiana