sbócchi

  • 1sbocco — sbóc·co s.m. AD 1a. lo sboccare; luogo dove sbocca un corso d acqua, una conduttura, una strada e sim.: lo sbocco della Stura nel Po a Torino 1b. apertura verso l esterno di una galleria, di una grotta, ecc.; strada senza sbocco, strada chiusa 1c …

    Dizionario italiano

  • 2Michele Sorice — (born 1 May 1961) is an Italian sociologist, who is renowned for his studies and research in the fields of Political Communication and Media Sociology.[1] He is an Italian scholar in the field of media sociology and political communication and… …

    Wikipedia

  • 3bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 4meniano — me·nià·no s.m. 1. TS arch., stor. ballatoio pensile sporgente a una certa altezza da un edificio oltre la verticale dei muri che, in età romana, aveva forma di loggia o di balcone | nel teatro romano, ciascuno dei ripiani anulari che dividevano… …

    Dizionario italiano

  • 5neolaureato — ne·o·lau·re·à·to agg., s.m. CO che, chi ha da poco tempo conseguito una laurea: concorso per neolaureati, offrire sbocchi professionali ai neolaureati {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO: comp. di neo e laureato …

    Dizionario italiano

  • 6trappola — tràp·po·la s.f. 1. AU congegno di varia forma e funzionamento impiegato per catturare animali dannosi o per particolari tipi di caccia, spec. di carnivori o di animali da pelliccia: trappola a cassetta, trappola a laccio, trappola a scatto, la… …

    Dizionario italiano

  • 7interno — {{hw}}{{interno}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza interiore  o più interno ; superl. intimo  o raro internissimo ) 1 Che sta dentro: organi interni del corpo | Regione interna, priva di sbocchi sul mare | Navigazione interna, che si svolge …

    Enciclopedia di italiano

  • 8limo — {{hw}}{{limo}}{{/hw}}s. m. 1 Fango, mota. 2 Terriccio molto fine che si trova in sospensione nelle acque, depositandosi poi agli sbocchi dei fiumi, nelle terre allagate e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 9sboccare — {{hw}}{{sboccare}}{{/hw}}A v. intr.  (io sbocco , tu sbocchi ; aus. essere ) 1 Mettere foce, detto di corsi d acqua: non tutti i fiumi sboccano nel mare; SIN. Sfociare. 2 Aver fine, detto di strade: molte strade sboccano in piazza Maggiore. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10sbocco — {{hw}}{{sbocco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Lo sboccare: sbocco di acque | Luogo in cui sfocia un fiume, mette capo una strada e sim. | (est.) Uscita, apertura: stanza senza sbocco | (fig.) Esito, conclusione: situazione senza sbocchi. 2… …

    Enciclopedia di italiano